Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Settembre 2022

Visite: 307

Sabato 24 settembre nel Gran Teatro Puccini di Torre del lago si alzerà il sipario della 2^ edizione del Festival culturale Mèlosmente, che con un ricco programma di eventi farà focus sul  rapporto uomo-natura. L’evento è ideato dall’Associazione di volontariato Alerementem-Alta Formazione con il patrocinio del Comune di Viareggio e dell’Ufficio Scolastico provinciale  di Lucca e Massa Carrara, l’organizzazione della Fondazione Festival Pucciniano e il contributo di ICARE. L’ingresso è gratuito.

Il progetto nasce dalla passione per i misteri della mente, per la musica, e soprattutto dall'amore per l'essere umano della Dr.ssa Sonia Cortopassi, medico psichiatra e psicoterapeuta.

La prima giornata sabato 25 settembre vanta oltre 15 relatori di altissimo livello, tra i quali, alle 18,30 nell'auditorium, il personaggio simbolo di questa edizione, Stefano Mancuso, botanico, saggista italiano e professore di etologia delle piante Università di Firenze, tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere, imparare e ricordare.

Per l’intera giornata, nell'area esterna, una serie di conferenze sulla cura della natura, totalità vivente di cui siamo parte integrante: per immaginare un'etica condivisa dalla totalità dei viventi (ne parleranno due filosofi come Luisella Battaglia e Gianfranco Pellegrino) e salvaguardare il pianeta dalla nostra distruttiva volontà di appropriazione (ne parlerà Paolo Cacciari).

In mattinata, dopo l'introduzione della psichiatra Sonia Cortopassi, ideatrice e direttore scientifico del festival, si parlerà di ecologia della mente (Sergio Manghi, Mario Betti), ecopsicologia (Silvia Mongili), ecologia profonda (Max Strata), mente e paesaggio (Ugo Morelli).

E poi, il tema della natura che cura, trattato da Gian Paolo Del Bianco e Niccolò Ferrari (la salute nelle erbe), Andrea Mati, che parlerà dei giardini terapeutici, mentre Ferdinando Suvini e Davide Borghetti parleranno di musicoterapia; e i tanti laboratori esperienziali, dal feng shui alla danzamovimento, dallo yoga alla passeggiata naturalistica.

Infine, due spettacoli: il Teatro entomico di Satyamo Hernandez, e il recital-concerto su poesia e natura della poetessa Maria Grazia Calandrone e del musicista Marco Rovelli.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie