Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Agosto 2022

Visite: 312

Una interessante conferenza (giovedì 4 agosto, ore 21.15) nello spazio incontri della Città di Viareggio “sul palco di Maria Luisa” che vede protagonisti il compositore Giorgio Battistelli, direttore artistico del Festival Puccini, il critico musicale e giornalista Stefano Valanzuolo e il prof. Michele Girardi. 

Visionario, romantico, moderno, innovativo… insomma si sprecano gli aggettivi per definire il “genio” Puccini.  Un compositore che, a dispetto dei critici del suo tempo (F.Torrefranca considerava Puccini un musicista pigro, casalingo, mediocre, insomma non un musicista ma un operista) riesce nelle sue partiture ad anticipare la modernità, ad intercettare i nuovi gusti del pubblico del novecento; un musicista che fa della tradizione uno strumento per l’innovazione.

Oggi come possiamo definire la cifra stilistica di Puccini? La sua musica, come viene giudicata dai compositori dei nostri giorni?

Su questo tema dibatteranno Giorgio Battistelli compositore, direttore artistico del Festival Puccini con Stefano Valanzuolo critico musicale e giornalista e il prof. Michele Girardi studioso del teatro musicale fin de siècle che ha dedicato gran parte della sua attività di ricerca alla partiture di Puccini

Giovedì 4 agosto ore 21.15 Viareggio, piazza Maria Luisa.

Ingresso libero.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie