Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Maggio 2023

Visite: 415

La Fondazione Festival pucciniano e il Comune di Viareggio, con gli artisti del Festival Puccini e i musicisti dell’Orchestra del Festival Puccini continuano la mobilitazione per scongiurare la chiusura degli indirizzi musicali delle scuole Viani e Gragnani. Un appello che ha già fatto il Sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro e alla cui voce ha  inteso associarsi  la Fondazione Festival Pucciniano che organizza Giovedì 25 maggio un flashmob nelle due scuole con una   performance live dei musicisti dell’Orchestra del Festival Puccini Elena Giannesi oboe Davide Maia fagotto Antonio Fornaroli clarinetto.

Una iniziativa che si colloca nella settimana della XII edizione della Rassegna delle scuole indirizzo musicale in corso di svolgimento nella settimana 22-26 maggio nell’Auditorium Enrico Caruso. Una rassegna che sin dalla sua nascita si svolge a Torre del Lago grazie alla lungimiranza dei presidi e dei docenti e  alla Fondazione Festival Pucciniano che  ha voluto spalancare  il teatro ai  giovani che hanno scelto di fare musica e che   si ritrovano sul palcoscenico pucciniano pre presentare i loro saggi di fine anno. 

Fino al 26 maggio la rassegna è una festa della musica per la musica con una  invasione di ragazzi e ragazze orgogliosi di presentare i loro primi lavori di musicisti, fieri del loro strumento e incoraggiati dai loro insegnanti a proseguire nel percorso dello studio e della condivisione della musica.

La Fondazione e il Comune invitano a partecipare ai due flashmob in programma giovedì 25 maggio:

ore 9.00  scuole Viani  -  (Via Pistoia 68, Viareggio)

ore 10.00 Scuole medie  Gragnani (Via Verdi 32, Torre del Lago)

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie