Anno 6°
lunedì, 18 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Economia
mercoledì, 29 luglio 2020, 20:46
Street food di qualità e mercatino dell’artigianato. Sono queste le offerte che la Pineta di Ponente presenta per il prossimo fine settimana grazie all’impegno dell’associazione Parco di Pineta di Ponente con la collaborazione di Confesercenti Versilia e del Comune di Viareggio.
Da venerdì a domenica, tutti i giorni dalle 11 alle 24, oltre dieci stand per la somministrazione di cibo e bevande ed una cinquantina di banchi del mercatino artigianale. “Nonostante le grandi difficoltà dettate dall’emergenza coronavirus siamo comunque riusciti a mettere in piedi un calendario di eventi per animare la pineta e sostenere le attività commerciali presenti – spiega il presidente dell’associazione Michele Andreuccetti -. Per questo fine settimana abbiamo messo in campo una doppia proposta per coniugare lo street food di qualità, grazie all’organizzazione di Lino Marcuccetti una eccellenza in questo settore, ad un più tradizionale mercatino; gli stand si snoderanno lungo viale Capponi a partire dal lato di via Vespucci. Tutto questo ovviamente nel pieno rispetto di tutti i protocolli di sicurezza – precisa Andreuccetti – e soprattutto delle norme anti assembramento. Come del resto già dimostrato nel precedente evento”.
Per quanto riguarda lo street food “ci saranno per tutte le attività un apposito stand con posti a sedere – aggiunge Lino Marcuccetti – in modo da gestire in sicurezza la somministrazione. Sarà una offerta variegata che va dalla cucina brasiliana e messicana, fino a quella più tipica nostrano con le tradizionali grigliate e le birre artigianali. Tutto questo senza creare concorrenza con le attività di somministrazione a posto fisso”. Per Confesercenti Versilia è la conferma della collaborazione con le attività della pineta.
“Riprendiamo con entusiasmo questa collaborazione – spiega il responsabile Daniele Benvenuti, presente alla presentazione insieme a Lamberto Lumbrici responsabile dei locali da ballo e titolare della Capannina – che è iniziata tanti anni fa quando, lo dico con orgoglio, abbiamo lavorato duramente a fianco degli operatori per far uscire la pineta da quella immagine di degrado nella quale era piombata. Lavorò che culminò con una riuscitissima notte bianca. Adesso ripartiamo con la collaborazione con l’associazione che si sta molto impegnando”. Associazione che ha in programma altri eventi per questa estate. Conclude Michele Andreuccetti. “A Ferragosto è già prevista una festa greca, poi faremo qualcosa a settembre mentre stiamo pensando anche ad un gran finale dedicato alla birra”.
domenica, 17 gennaio 2021, 21:44
Esausti, i gestori di bar e ristoranti si appellano alla magistratura amministrativa chiedendo l'annullamento dell'ordinanza per il divieto di consumazione ai tavoli, almeno, fino alle ore 18 e impugnano il decreto ministeriale tramite l'associazione Giustitalia
mercoledì, 13 gennaio 2021, 18:04
E’ stata rinnovata nei giorni scorsi la Convenzione operativa tra il Parco delle Alpi Apuane e l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del Consiglio Nazionale delle Ricerche per lo sviluppo delle conoscenze geologiche e per la tutela e la valorizzazione della geodiversità delle Apuane
mercoledì, 13 gennaio 2021, 18:02
Giorgio Bartoli, in un'ottica di continuità, è stato nominato commissario straordinario della Camera di Commercio di Lucca dal Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli per traghettare l'ente di Corte Campana verso il nuovo Ente che nascerà dalla fusione con le Camere di Commercio di Pisa e di Massa Carrara
mercoledì, 13 gennaio 2021, 16:31
Ennesimo disagio sulla linea degli autobus gestiti dall'azienda CTT. L'ultimo episodio ieri mattina quando un pullman, fermo al capolinea di Fivizzano e in partenza per Equi Terme, ha preso fuoco. Video
martedì, 12 gennaio 2021, 14:57
A seguito delle numerose segnalazioni e manifestazioni di forte preoccupazione per la vicenda della Perini Navi a Viareggio, la Cna ha incontrato le imprese artigiane dell’indotto che da anni lavorano per il cantiere spesso in modo quasi esclusivo
martedì, 12 gennaio 2021, 13:36
Tutte le categorie, dai ristoranti ai bar alle palestre decisi a... vendere cara la pelle: del resto non ce la fanno più a stare chiusi e non potranno certamente starci per altri mesi come vorrebbe il Governo. Video