Anno X
venerdì, 5 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Economia
martedì, 16 febbraio 2021, 13:35
Quasi 200 donatori di plasma e sangue hanno partecipato al lungo weekend di aperture straordinarie organizzato in tutti i centri trasfusionali dell’Azienda USL Toscana nord ovest per la ricorrenza di San Valentino. Ad aspettarli palloncini colorati, sagome a forma di cuore per i selfie e soprattutto la disponibilità e professionalità del personale coordinato da Fabrizio Niglio, Direttore dell’Area Funzionale Omogenea Immunoematologia e Medicina Trasfusionale.
“Per la grande risposta avuta in questi giorni – ammette Niglio – dobbiamo ringraziare ovviamente la generosità di tanti cittadini che nonostante questo complesso momento sanitario, non hanno mai smesso di farci sentire la loro vicinanza. Ma assieme a loro voglio ringraziare anche tutte le associazioni locali che ci supportano nel rapporto con i donatori e tutti i nostri operatori che con grande disponibilità permettono di tenere aperti i centri anche nei giorni festivi. Solo in questo modo si può evitare una carenza che ha immediate ripercussioni su tutta l’attività assicurata all’interno degli ospedali. Anche se la festa di San Valentino è alle spalle, non mancheranno le occasioni per compiere il gesto più amorevole e disinteressato che si possa fare. Chiunque sia interessato a donare può farlo, segiendo le indicazioni, magari contattando in anticipo e prenotando tramite associazioni oppure direttamente chiamando il centro trasfusionale più vicino”.
CHI PUO’ DONARE. Donatore può essere chiunque, uomo o donna, di età compresa tra i 18 e i 65 anni in condizioni di buona salute e con un peso superiore ai 50 chilogrammi. Tutti i lavoratori dipendenti hanno diritto alla giornata di riposo retribuita. Chi dona per la prima volta (aspirante donatore) può farlo esclusivamente dopo aver effettuato un colloquio preventivo con i medici ed esami di controllo pre-donazione. La cosiddetta “donazione differita” ha lo scopo di aumentare la sicurezza trasfusionale per i pazienti e tutelare la salute del cittadino. Nel caso in cui il donatore sia stato recentemente vaccinato contro il Covid-19 è importante esibire il certificato vaccinale.
Sul sito della Azienda USL Toscana nord ovest (www.uslnordovest.toscana.it) nella sezione “Come fare per” sono riportate le risposte alle domande più frequenti sull’argomento e indicazioni sul centro trasfusionale più vicino.
In foto il dottor Niglio con parte del personale nel Trasfusionale di Livorno allestito per l'occasione.
giovedì, 4 marzo 2021, 18:08
C’è preoccupazione per la possibile dilatazione dei tempi verso una soluzione positiva della vicenda Perini Navi, dopo il ricorso presentato dalla vecchia proprietà al Tribunale di Firenze. Con tutte le ripercussioni negative su lavoratori e territorio
mercoledì, 3 marzo 2021, 19:42
Daje e daje ce l'hanno fatta. Senza che nessuno sapesse nulla, ecco che l'organo di indirizzo della fondazione ha eletto il nuovo presidente che sostituirà Oriano Landucci: ma non doveva essere eletto anche il Cda e, per di più, entrambi fra qualche mese alla naturale scadenza del mandato?
mercoledì, 3 marzo 2021, 19:42
Sono il responsabile area Versilia di Confesercenti Toscana Nord ed il presidente del Consorzio Marina di Levante Roberto Bertolucci, ad intervenire sul progetto di ciclovia che colleghi la Darsena a Torre del Lago per chiedere una accelerazione definitiva
mercoledì, 3 marzo 2021, 15:06
Il grido di allarme arriva da Claudio Del Sarto, coordinatore del sindacato Immagine e Benessere di Confesercenti Toscana Nord, dopo la lettura del provvedimento del governo Draghi che introduce nuovamente l’obbligo di chiusura nelle zone rosse
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:16
Michela Fucile, Presidente di Confartigianato Imprese Lucca, giudica “incomprensibile” l'ipotesi di chiudere anche le attività di barbieri e parrucchieri nelle zone rosse
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:14
A Lucca quasi ottomila lavoratori attendono da ottobre. E’ allarme da parte della Cna di Lucca per i ritardi nell’erogazione della cassa integrazione agli artigiani