Anno X
domenica, 7 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Economia
martedì, 16 febbraio 2021, 14:05
“In questi giorni stanno arrivando ai concessionari della Pineta di Ponente, che non hanno pagato il canone comunale 2020, ingiunzioni di pagamento. Si tratta di un atto dovuto che però non preclude la possibilità di rateizzazione senza sanzioni. Opportunità, quella della rateizzazione, risultato di un dialogo costruttivo che da alcuni mesi abbiamo portato avanti con l’amministrazione comunale”.
Il responsabile Versilia di Confesercenti Toscana Nord Daniele Benvenuti interviene ancora una volta sulla questione delle pinete e dei canoni di concessione. “Canoni che per alcune tipologie di attività sono dovuti nonostante l’anno scorso siano state aperti per poche settimane, come ad esempio le due discoteche all’interno della Pineta – spiega Benvenuti – Un po’ meglio è andata per le altre concessioni che comunque hanno perduto ad esempio tutta la primavera. Ci siamo subito attivati con l’amministrazione comunale per ottenere innanzitutto uno spostamento a fine anno del pagamento previsto a fine agosto. Poi l’ulteriore passo, per il quale anche in questa occasione abbiamo trovato l’immediata disponibilità del Comune, che ha previsto lo spostamento del pagamento nel 2021 senza sanzioni”.
Pagamento slittato e con la possibilità di rateizzazione. Ancora il responsabile Versilia di Confesercenti Toscana Nord. “Le lettere che stanno arrivando ai concessionari che non hanno ancora pagato il canone 2020 sono un atto dovuto per legge. L’amministrazione comunale ha comunque concesso la possibilità di rateizzare l’intero importo, col numero di rate previsto dal regolamento delle entrate, senza alcuna sanzione né interessi di mora. Una boccata di ossigeno per tante attività ancora strette nella morsa della pandemia”.
La conclusione di Daniele Benvenuti: “Purtroppo il problema si riproporrà anche per i canoni 2021 e quindi chiederemo un ulteriore sforzo all’amministrazione comunale affinchè riproponga il modello di dilazione dell’anno scorso. Stesso discorso per la Tari per la quale invece chiederemo riduzioni significative, considerando in questo caso che molte attività non hanno ancora avuto la possibilità di riaprire per le restrizioni del governo ma anche per le continue chiusure della pineta per l’allerta meteo e quindi non hanno alcuna produzione di rifiuti”.
sabato, 6 marzo 2021, 23:10
Vaccini e scuola. Due temi di cui si sente parlare spesso, soprattutto in questo periodo, e che sono, adesso più che mai, intrecciati ed interdipendenti. Si vocifera, per esempio, di un ritorno alla didattica a distanza nelle zone più colpite dal contagio, così da facilitare la prosecuzione della campagna vaccinale
venerdì, 5 marzo 2021, 13:16
Numeri che non si vedevano dal 2005. Percentuali che azzerano ogni miglioramento registrato fino al 2019. Si tratta della povertà assoluta nel nostro Paese che, dall'avvento del Covid, cresce in maniera esponenziale e non lo dice la Gazzetta o il suo (ir)responsabile direttore, lo dice l'Istat
giovedì, 4 marzo 2021, 18:08
C’è preoccupazione per la possibile dilatazione dei tempi verso una soluzione positiva della vicenda Perini Navi, dopo il ricorso presentato dalla vecchia proprietà al Tribunale di Firenze. Con tutte le ripercussioni negative su lavoratori e territorio
mercoledì, 3 marzo 2021, 19:42
Daje e daje ce l'hanno fatta. Senza che nessuno sapesse nulla, ecco che l'organo di indirizzo della fondazione ha eletto il nuovo presidente che sostituirà Oriano Landucci: ma non doveva essere eletto anche il Cda e, per di più, entrambi fra qualche mese alla naturale scadenza del mandato?
mercoledì, 3 marzo 2021, 19:42
Sono il responsabile area Versilia di Confesercenti Toscana Nord ed il presidente del Consorzio Marina di Levante Roberto Bertolucci, ad intervenire sul progetto di ciclovia che colleghi la Darsena a Torre del Lago per chiedere una accelerazione definitiva
mercoledì, 3 marzo 2021, 15:06
Il grido di allarme arriva da Claudio Del Sarto, coordinatore del sindacato Immagine e Benessere di Confesercenti Toscana Nord, dopo la lettura del provvedimento del governo Draghi che introduce nuovamente l’obbligo di chiusura nelle zone rosse