Anno XI 
Venerdì 31 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
11 Marzo 2023

Visite: 199

Dopo il comunicato uscito ieri sulla stampa (9 marzo) firmato dal gruppo di minoranza Insieme per il territorio, non si fa attendere la nota del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord, che commenta: "Le minoranze sono invitate a documentarsi meglio prima di criticare perché, a chiedere cose già fatte, rischiano di apparire ridicoli".

"Infatti - spiega il Consorzio - il progetto per il riuso delle acque reflue dei depuratori della Versilia, che le minoranze chiedono di utilizzare e di aggiornare, è proprio quello redatto a suo tempo dall'ex Consorzio Versilia Massaciuccoli e che oggi il nostro ente sta aggiornando ed inserendo nei finanziamenti appositamente stanziati dalla Regione Toscana per portarlo - aggiunge l'ente - alla progettazione esecutiva e renderlo immediatamente cantierabile, assieme ad altre reti irrigue".

"Quindi - spiega il Consorzio di bonifica - non solo il progetto è già stato preso in esame, ma si stanno reperendo anche consistenti finanziamenti per portarlo alla progettazione esecutiva senza oneri aggiuntivi per il Consorzio 1 Toscana Nord. Le minoranze, ed in particolare l'ex presidente del Consorzio Versilia Massaciuccoli, dovrebbero essere perfettamente a conoscenza del fatto che il progetto non andò avanti (proprio quando lui era presidente) per scelte diverse fatte allora dalla Regione Toscana e perchè - aggiunge - la quantità dell'acqua in uscita dai depuratori era insufficiente per usi irrigui, la qualità non era adeguata e la stima preventiva dei costi al litro era eccessiva".

"Solo oggi - conclude il Consorzio - con il potenziamento dei depuratori, l'aumento della quantità e della qualità della risorsa disponibile e la possibilità di attingere a finanziamenti dedicati per la progettazione esecutiva, rendono possibile riprendere le progettazioni di allora".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Un appello a mantenere puliti gli spazi pubblici, servendosi degli appositi cestini, anche per quanto riguarda il conferimento delle deiezioni…

Spazio disponibilie

"Ci fa particolarmente piacere leggere che il Giudice Tutelare abbia deciso di accogliere la domanda della figlia Anna: la signora…

Niente più fondo nazionale per il contributo affitto e morosità incolpevole, si disegna un futuro difficile per le famiglie a…

Spazio disponibilie

Sabato 1 aprile alle ore 16.30 al Centro Civico di Massarosa incontro sulla figura di Giovanbattista Giorgini. Un altro importante…

Si comunica che, lunedì 3 aprile saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Viareggio.Pertanto, nel suddetto…

Domenica 2 aprile alle ore 17 nella chiesa della SS.Annunziata in Viareggio, l'omonima Arciconfraternita propone l'esecuzione dello "Stabat Mater…

Si comunica che, Martedì 4 Aprile 2023, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Pietrasanta.Pertanto, nel…

Spazio disponibilie

“Mentre l’amministrazione è occupata ad architettare imprese e progetti mirabolanti, a Viareggio la cittadinanza continua a battersi per le piccole…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie