Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
19 Maggio 2023

Visite: 178

Dai fiori di primavera più adatti per decorare giardini e terrazze alla prima ricerca sui benefici delle piante mangia smog condotta in ambiente scolastico realizzato in collaborazione con l'Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBE—CNR), dal florovivaismo sostenibile all'impatto economico del settore per il territorio fino alle esportazioni Made in Viareggio nel mondo. 

Se ne parla ai talk show di Serre Aperte, l'iniziativa di Coldiretti Lucca e Associazione Fioristi e Floricoltori Italiani (AFFI), in programma sabato 20 maggio alla Flor-Export (via Aurelia Sud, km 353). Due gli appuntamenti: alle 10.30 con il talk show dedicato ai fiori recisi e alle 11.30 con un secondo talk show sulle piante in vaso da interno e da esterno. Entrambi gli incontri saranno accompagnati dalla dimostrazione live dei flower designer di Affi con l'obiettivo di fornire al pubblico consigli e suggerimenti per allestire un orto domestico o curare piante e fiori. Tra gli ospiti che si avvicenderanno sul palco Andrea Elmi (Presidente Coldiretti Lucca), Cristiano Genovali (Presidente AFFI), Rita Baraldi (prima ricercatrice IBE-CNR), Ilaria Bertolucci (Flor-export), Marco Carmazzi (imprenditore). I talk show rientrano nell'ambito di "Serre Aperte", l'iniziativa che spalanca le porte delle aziende florovivaistiche di Viareggio, Torre del Lago e Camaiore al pubblico. Sette le aziende coinvolte che potranno essere visitate nel pomeriggio (dalle 15.30): L'Ortoflora Versiliese, Floricoltura Luca Maffucci, Ortoflorovivaismo Malfatti e Mallegni, Azienda agricola Carmazzi, Floricoltura Biagiotti, Azienda Agricola Cav. Tomei, Azienda Agricola Bresciani Franca di Cinquini Nicola. 

 "La prima edizione, lo scorso dicembre, ci ha dato le risposte che noi, e le imprese del settore che hanno aderito all'iniziativa, ci attendevamo – spiega Andrea Elmi, presidente Coldiretti Lucca –. Si deve tornare a parlare, e farlo di più coinvolgendo esperti e studiosi, del nostro florovivaismo che è un fiore all'occhiello della nostra terra e della nostra economia agricola che assicura posti di lavoro e alimenta filiere importanti. Un settore che, soprattutto nell'ultimo decennio, ha fatto passi da giganti, sfruttando la tecnologie, le innovazioni a disposizione e le pratiche agronomiche più sostenibili, per produrre fiori e piante di qualità mettendo al primo posto la compatibilità ambientale, l'ottimizzazione delle risorse idriche e dei mezzi tecnici ed il risparmio energetico. Le imprese florovivaistiche sono un modello di cui anche il territorio deve rendersi conto. Con Serre Aperte portiamo il pubblico dentro la serre". 

 

L'iniziativa è realizzata in compartecipazione con la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

 

Per informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana, YouTube "Coldiretti Toscana" e Telegram "coldirettitoscana"

 

 





Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A. comunica i dati dello sciopero indetto dalle organizzazioni Sindacali USB e FISI per l'intera giornata di venerdì 26…

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…

Spazio disponibilie

"La farmacia comunale estiva Luigi Blundo tornerà operativa tutti i giorni il 12 giugno, risolvendo il…

Mercoledì 31 maggio, ore 15, nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, si parlerà delle conseguenze…

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie