Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
07 Novembre 2023

Visite: 175

Non chiamatelo gioco da ragazzi, il gaming è una cosa seria. D’altronde ormai oggi sono in ballo miliardi e miliardi di dollari. L’industria del gaming, infatti, negli ultimi due decenni ha fatto passi da gigante intraprendendo una strada che è diventata sempre più fruttuosa grazie alla passione di milioni di persone di tutte le generazioni in giro per il mondo. Il gioco si è infatti sviluppato nell’immagine e nei contenuti, ma anche in tutto quello che vi gravita attorno tra accordi con aziende di altri settori, sviluppi commerciali, partnership e investimenti in comparti economici differenziati. Un’evoluzione economica e finanziaria che ha portato diverse aziende ad aprirsi al mercato finanziario fino ad trasformarsi in imprese quotate in borsa. La quotazione in borsa riguarda tutti gli ambiti del gaming, anche gli operatori delle sale da gioco virtuali come i casinò online. Si possono menzionare ad esempio le società Flutter Entertainment quotata alla Borsa di Londra, Entain quotata a Londra o il Kindred Group quotato a Stoccolma. Il settore riesce a raggiungere una vasta platea anche grazie ai diversi brand creati dai colossi e ad un panorama di vasto di proposte commerciali come il bonus Pokerstars riservato al poker o altri per vari giochi di carte, slot o scommesse. La concorrenza, in sintesi, soprattutto sul fronte commerciale, è elevata in ogni singolo ambito del settore. Vediamo, quindi, alcuni esempi di colossi del gaming quotati in borsa, scendendo maggiormente nel dettaglio.

Electronics Arts

Più comunemente chiamata EA è una delle maggiori aziende mondiali di produzione, sviluppo e distribuzione dei videogame. Suoi sono i titoli come FIFA, ora EA SPORTS FC per il calcio, NFL per il football, NBA per il basket, ma anche Medal of Honor, Need for Speed, Battlefield e Star Wars. Sono giochi diventati ormai dei cult tra gli appassionati e che in alcuni casi, negli anni scorsi, hanno sbaragliato la concorrenza. Un successo di pubblico riconosciuto a livello globale tanto da diventare punto di riferimento tra i gamers e una delle aziende più sane e voraci del mercato finanziario, presente sul Nasdaq con il codice EA e inserita tra gli Nasdaq 100 e S&P 500, ovvero rispettivamente le maggiori 100 e 50 aziende non-finanziarie quotate nel mercato borsistico.

Nintendo

Se diciamo Super Mario, Donkey Kong e Pokémon non si può non collegarle alla Nintendo, anch’essa una delle più grandi e più note società di videogiochi al mondo. Nei decenni ha prodotto titoli passati alla storia ma anche dispositivi e console che hanno fatto epoca come la Wii, il Game Boy, la Nintendo DS e il Super Nintendo e da poco anche proprietaria un parco divertimenti a tema dei propri videogiochi. Con tutti questi asset e la presenza sul mercato da quasi cinquant’anni, Nintendo è naturalmente presente sul mercato azionario e quotata nelle borse di tutto il mondo come quella di Tokyo, sulla Borsa messicana con il codice Ntdoyn o anche Francoforte indicata come Ntoa.

Activision Blizzard

World of Warcraft, Call of Duty e Candy Crush. Sono solo alcuni dei grandi successi dell’azienda californiana Activision Blizzard, tra le più note e grandi società di software per videogiochi del mondo. È divisa in tre asset principali: King Digital, che sviluppa giochi per cellulari, Activision, che si concentra sullo sviluppo di piattaforme per console, e Blizzard, per il comparto PC. Activision è quindi quotata in borsa con un discreto successo, ma Microsoft ha annunciato di voler acquisire l’azienda con un esborso di circa 70 miliardi di dollari. Un accordo, tra i più importanti nel settore tecnologico negli ultimi anni, ormai in via di definizione.

Nvidia

Ai più è conosciuta come azienda produttrice di schede video, ma Nvidia non si limita ai chip e alle schede grafiche per PC o console. Il suo mercato si estende agli smartphone e ai tablet, alle automobili, ai televisori di ultima generazione, e l’espansione del suo mercato arriva anche nei settori ultra professionali dove vengono utilizzati super computer, come ad esempio il Cambridge-1, del valore di 40 milioni di dollari di investimento, il computer più potente del Regno Unito in grado di mettere a disposizione di scienziati e Servizio Sanitario britannico uno strumento che combina IA e simulazione per accelerare la rivoluzione della biologia digitale.

Sony Corp.

Presente in pratica in ogni settore della tecnologia con i propri prodotti la giapponese Sony Corporation è una delle società più potenti al mondo. Console, cellulari, visori, tv, computer, sistemi audio, cuffie, strumenti musicali, Hi-Fi. Dovunque ci giriamo c’è un prodotto Sony. Come dimenticare la rivoluzione operata con le console di gioco come la PlayStation a metà anni novanta? E tra console e i giochi che produce l’azienda è il secondo editore di videogiochi più importante al mondo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Spazio disponibilie

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Spazio disponibilie

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie