Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
19 Settembre 2023

Visite: 129

La Fondazione ISYL (Italian Superyacht Life), l’unico ITS nautico nazionale e porta di accesso privilegiata per le nuove professionalità nel mondo della nautica ha aperto le porte ieri, 18 Settembre, a decine di ragazzi interessati all’offerta formativa proposta grazie ad un Open day in presenza.
L’Open day è servito ai ragazzi per conoscere i corsi proposti per il triennio 2023 – 2025, co-finanziati dalla regione Toscana nell’ambito del progetto PR Toscana FSE+ 2021/2027 del progetto GiovaniSì. Allo stesso tempo, è stato motivo di incontro e confronto diretto con i rappresentanti delle aziende della nautica internazionale che hanno sede nel distretto nautico toscano e non solo: Overmarine Group e Sanlorenzo che hanno illustrato agli studenti e aspiranti tali le opportunità offerte dalle aziende del comparto.

I corsi della Fondazione ISYL, tutti legati alle moderne professioni del mare, offrono, tra novità e attesi ritorni, molteplici possibilità. I giovani studenti potranno infatti scegliere tra: Y&B2 (Yachting Builder 2), con focus sulla progettazione e costruzione di imbarcazioni di grandi dimensioni; MYM2 (Marina Yachting Manager 2), specializzato nella gestione dei porti e delle marine e sulla conoscenza di tutti i tipi di organizzazioni portuali; LINE2 (Luxury International Expert 2), corso per divenire operatori del lusso e che offre conoscenze di marketing approfondite; YAS4 (Yachting Suveryor 4), per la formazione dei futuri surveyor, figure esperte nella gestione dell’imbarcazione, e che fungono da raccordo tra armatore e cantiere, e TECLOG (Tecnico della Logistica e dell’Intermodalità), che si concentra sugli aspetti gestionali e logistici, dallo stoccaggio al controllo del flusso delle merci.
Tutti i corsi sono rivolti a giovani diplomati dai 18 ai 35 anni di età (non compiuti). Ogni corso può accogliere un massimo di 25 ragazzi e si compone di una parte dedicata a lezioni frontali in aula e una di stage in azienda.

Grazie all’impegno reciproco tra le parti e al rafforzamento dei contatti che la Fondazione ha intessuto negli anni con le aziende del comparto yachting” – dichiara Vincenzo Poerio, Presidente di Fondazione ISYL “i giovani studenti hanno un accesso privilegiato al mondo del lavoro e sono di fatto messi in contatto fin da subito con le aziende della catena di produzione. In questo percorso virtuoso, si intercetta la domanda di personale che è sempre più pressante nel settore, e si formano competenze delle quali c’è realmente necessità”.

L’open day, arricchito dalla presenza di docenti ed ex-studenti della Fondazione, è stato anche un momento per offrire una testimonianza sull’esperienza maturata negli anni passati all’ISYL dagli studenti diplomati e – allo stesso tempo – per una panoramica sullo stato dell’occupazione di chi frequenta i percorsi ITS, grazie a NAVIGO, centro servizi per la nautica che aggrega oltre 200 imprese del comparto ed è socio Fondatore e promotore della Fondazione ISYL.

“Uno degli obiettivi che la Fondazione si pone e che sta raggiungendo con sempre maggiore successo – afferma Pietro Angelini, Direttore NAVIGO - è quello di accompagnare gli studenti direttamente in azienda, raggiungendo valori di occupazione particolarmente alti. Si parla infatti oggi di circa l’85% di assunzioni per gli studenti, ad un anno dal diploma ITS.

Tutti i corsi del biennio 2023-2025 avranno avvio entro il 30 Ottobre 2023 e le domande d’adesione saranno raccolte entro il 13 ottobre.

Per maggiori informazioni aggiornamenti sui prossimi Open day e attività della Fondazione si può consultare il sito internet www.isyl.it o direttamente l’Istituto Tecnico Superiore per la mobilità superiore I.S.Y.L., Italian Super Yacht Life a questi riferimenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 366 9779262.

 

 

 

Per informazioni

Ufficio stampa NAVIGO

Rif. Elena Fontana

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+39 328 8259632

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie