Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Enogastronomia
13 Marzo 2023

Visite: 350

Alla 15^ edizione di Olio Capitale, il principale evento fieristico italiano dedicato all'olio extravergine, che si è svolto a Trieste dal 10 al 12 marzo nel centro espositivo del porto vecchio, si è parlato molto pisano. Non solo per l'"oro giallo", alfiere indiscusso delle "Terre di Pisa", che si è distinto riscuotendo un riconoscimento ufficiale, ma anche per la presenza "operativa" di Ascoe Pisa (Associazione Assaggiatori e Cultori Olio) che ha arricchito l'evento con la competenza dei suoi esperti.

Sono quattro le imprese, di cui una alla prima presenza, che hanno accolto l'invito della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest a partecipare, con uno stand collettivo, alla prestigiosa kermesse dove, insieme ad altre centinaia di etichette tra oli Dop, Igp, biologici, italiani, stranieri, fruttati intensi, medi o leggeri, hanno presentato le loro produzioni di altissima qualità.

Proprio per l'azienda "new entry", la Fop Società Agricola di Guardistallo, è arrivata la soddisfazione di essere in finale nella categoria "Fruttato Intenso" del Concorso Olio Capitale 2023 con il prodotto "Lazzaro" (etichetta "Ai Massi"), unico olio italiano insieme a produzioni spagnole e slovene. Lo stesso "Lazzaro" ha inoltre ricevuto la menzione d'onore "Ex Albis Ulivis" dedicata agli oli ottenuti da olive verde chiaro.

All'ASCOE Pisa l'onore e il compito di "gestire", Presidentessa Licia Gambini in testa con gli altri esperti pisani, l' Oil Bar, frequentatissimo spazio che nella tre giorni fieristica ha dispensato consigli su come assaporare e scegliere un buon olio, distinguendo pregi e difetti dei diversi prodotti.

"Sono molto felice di una presenza pisana così apprezzata all'interno di un evento di indiscusso pregio come Olio Capitale - ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest – Vogliamo proseguire ad essere presenti in tutte le manifestazioni di maggior visibilità dopo i condizionamenti dell'emergenza sanitaria e tornare con decisione a rilanciare, anche con la programmazione della nuova Camera di Commercio, frutto della fusione di quelle di Pisa, Lucca e Massa Carrara, il sodalizio strategico tra le specificità agroalimentari e la promozione turistica dei nostri territori. L'olio extravergine è senza dubbio, per qualità e tradizione produttiva plurisecolare, un'eccellenza assoluta."

Il palcoscenico commerciale triestino ha confermato i precedenti successi con oltre 220 espositori provenienti da tutte le regioni olivicole italiane e dalla Grecia e ha visto particolarmente impegnati i nostri produttori in interessanti contatti con ristoratori, grossisti, agenti e buyer italiani e stranieri.

Queste le imprese in fiera:

·         Azienda Agricola Elter di Calci – (Strada dell'olio dei monti pisani)

·         Il Frantoio di Vicopisano – (Strada dell'olio dei monti pisani)

·         Oleificio Sociale di Buti – (Strada dell'olio dei monti pisani)

·         Fop Società Agricola - Guardistallo (alla prima partecipazione in assoluto)

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie