Anno 6°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Enogastronomia : Lunedi 22
lunedì, 15 giugno 2015, 12:04
di Marco Bellentani
"La cena dell'estate 2015" - così la chiama Gianluca Domenici, titolare di PennaBlu edizioni e ideatore del classico della stagione estiva di casa nostra, meglio conosciuto come Versilia Gourmet: guida locale dei ristoranti, ambito premio per ristoratori e grande cena di gala, in cui, come di consueto, un team d'eccezione sfornerà piatti da sogno in quel del Lux Lucis, ristorante gourmet del Principe di Forte dei Marmi.
Il roof garden del celebre luxury hotel, nel centro della località che più fa rima con turismo e glamour, prevede lunedì prossimo, 22 giugno a partire dalle 20, un cast davvero hollywoodiano. Il padrone di casa, l'estroso modenese Valentino Cassanelli, presenta la sua fantasia di Finger Food, mentre per la prima portata da tavola scenderà la prima stella Michelin della serata a nome Franca Cecchi, del ristorante Romano di Viareggio, una vita spesa a tramandare quel che ha detto e ha da dire la perla della Versilia: un classico, Calamaretti ripieni di verdure e crostacei. Altra stela Michelin per il Sandwich di triglia farcita di scarola appasita su gazpacho. Lui è Giocchino Pontrelli del ristorante Lorenzo di Forte dei Marmi. La Calamarata di Gragnano sottovetro è, invece, un vecchio cavallo di battaglia di uno dei più giovani e quotati foodmanager della nostra riviera, con due stelle Michelin sul groppone portate con estreama umilatà: Giuseppe Mancino, Piccolo Principe di Viareggio. Cassanelli tornerà sugli scudi per il Maialino, costoletta di maiale, cucinata al latte con carota al pepe di Szechuan. Finale zuccherino ancora per la brigata di Romano, con il dolce del pasticcere, Marco Piatti: Prato Fiorio, un pan di Spagna alle erbe, spuma di ricotta, more, mirtilli e salsa ai frutti rossi.
I vini saranno selezionati e serviti tramite la delegazione Fisar Versilia sotto l'attento sguardo del sommelier residente Sokol Ndreko. Claudio Sottili e Claudio Mollo presenteranno la manifestazione che, come ogni anno, premierà gli oscar della ristorazione locale, in tutte le sezioni:che, camerieri, maitre, ospitalità e carriera. Super ospite, colui che ha fatto, con umiltà e ancor oggi imprevedibile energia, la storia della cucina italiana, Gualtiero Marchesi.
Sold out per un Galà che farà parecchio parlare di se anche dopo la chiusura della terrazza dello splendido Hotel Principe.
domenica, 17 gennaio 2021, 22:42
Lutto nel mondo della ristorazione versiliese: è morto stasera Alessandro Filomena, 52 anni. Una malattia che già inficiò la sua ultima avventura, quella al Coquus, ultima tappa di tante battaglie, di tante soddisfazioni e di tanti sacrifici ai fornelli.
mercoledì, 13 gennaio 2021, 07:50
Non smetteno di crescere i maestri del gelato Ezio e Beppe Panseri, da 40 anni il gelato in Versilia, con la loro Olimpia Gelati servono molte delle più importanti attività alberghiere e ristorative della zona e non e rappresentano con il piccolo gioiello a nome Gelateria Modo
mercoledì, 6 gennaio 2021, 11:15
Un'idea geniale, ma anche... provocatoria: un dolce acronimo degli ingredienti del gelato stesso: datteri, pinoli, curcuma e miele
giovedì, 24 dicembre 2020, 15:30
Gaio Giannelli, patron/oste del Pozzo di Bugia, da anni simbolo della nuova classe di giovani ristoratori versiliesi vincenti, quest'anno è riuscito, nonostante le mille difficoltà del settore legate al Covid-19, a emergere ancor di più...
mercoledì, 16 dicembre 2020, 21:13
Conosciuto da tutti come Rino, Gennaro Vitale, 53 anni, si è spento oggi all'ospedale Versilia dopo oltre un anno di silenziosa agonia. Un incidente con lo scooter e poi più niente, fino all'epilogo che lo strappa all'affetto dei famigliari
martedì, 15 dicembre 2020, 14:39
Per la quinta puntata di Resistenza Versilia, vogliamo dare un zuccheroso auspicio anche dopo le ultime news, in fatto di restrizioni e cambi di programma, parlando con Beppe Panseri, maestro..