Anno X
martedì, 20 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Enogastronomia : Riapertura 7 marzo
venerdì, 15 febbraio 2019, 14:11
di Marco Bellentani
Riapre i battenti, il prossimo 7 marzo, uno dei migliori ristoranti della Versilia. Il Lussureggiante Franco Mare che, confermando la guida di Davide Stefanini, presenterà notevoli novità. La più importante è quella dell'avvicendamento al timone della cucina. Il nuovo chef sarà Alessandro Ferrarini, già in forza come sous chef nella passata stagione. Una soluzione interna, dopo l'addio di Alessandro Filomena, che ha raccolto - in Versilia - più di un sostenitore. Perché Ferrarini, nonostante la giovane età, 34 anni, ha fatto vedere già mirabili cose, oltre a confermarsi come executive chef di livello. Il suo curriculum, infine, è di tutto rispetto. Infatti, prima di approdare al Franco Mare, Ferrarini si è formato al “De Filippi” di Varese e ha avuto brillanti esperienze sotto la sapiente mano di Giocchino Pontrelli (Lorenzo – Forte dei Marmi) e presso un’altra stella Michelin: “Schuman” sul Lago Maggiore (senza dimenticare Grand hotel Imperiale di Forte dei Marmi e il ristorante il Quirinale di Ginevra gestito dalla famiglia Reale Savoia). Creativo ma di sostanza, preciso, con le idee chiare e tanto futuro davanti, Ferrarini rappresenta una nuova avventura gourmet che stupirà pubblico e critica. Ci scommettiamo.
Non finisce qui, perché i locali del Franco Mare, già dotati di cantina climatizzata, si rinnovano sostanzialmente con nuovi colori, nuovi arredi e...nuove possibilità. Confermata l'apertura tutti i giorni del Ristorante Gourmet la sera, il pranzo godrà della novita del Il Corallo. Il Corallo è una sorta di ristorante nel ristorante che andrà in onda tutti i giorni sui lidi di Marina di Pietrasanta. Una versione di qualità, ma molto più easy. Menu giornaliero, snello e basato su un solo dogma: la freschezza. Ma, diciamo noi, anche la spendibilità, perché grazie ad un servizio più informale e al fascino della spiaggia, su cui il corallo appoggerà, i prezzi saranno medi. Un pranzo veloce, un pranzo di eccellenza ma nei canoni delle esigenze di chi, tutti i giorni, va a pranzo. Meno fronzoli, grande sostanza, grande materia prima. Il resto la fa il mare, a due passi dalla piscina.
Con questa succulenta novità, non resta che aspettare l'esordio di Ferrarini, già aggiornatosiin ulteriori stage in inverno ( e che si ripeteranno ogni anno) per puntare al firmamento. Il Franco Mare diventa più variegato, ma punta dritto al suo obbiettivo. Il Gotha della Ristorazione toscana.
Foto Apertura: Alessandro Ferrarini
Sotto: Anteprima Corallo
martedì, 20 aprile 2021, 16:52
Roberto Franceschini, colonna del Ristorante Romano a Viareggio, la stella Michelin che da più di cinquant'anni rappresenta la città in Italia e nel Mondo, ci ha concesso un'intervista sul tema spinoso delle prossime riaperture
domenica, 18 aprile 2021, 12:27
Da qualche giorno, presso la nota Gelateria Modo della passeggiata di Lido di Camaiore, proprio di fianco al Pontile, sono apparsi in un'apposita vetrina dedicata 6 gusti definiti Gourmet, mantecati da uno dei più validi rappresentanti versiliesi in materia di gelati, Beppe Panseri
lunedì, 22 febbraio 2021, 21:39
Una giornata di fuoco per i sostenitori di "IoApro". Proprio in questo momento sono di ritorno da Roma dove ieri sono scesi ancora una volta in piazza per far sentire la loro voce. Chiedono risposte, chiedono di poter lavorare
lunedì, 15 febbraio 2021, 12:23
Tre video della giornata di ieri a pranzo che immortalano la passione di Mohamed El Hawi, il ristoratore che, musulmano tra i cattolici e gli atei, combatte la propria battaglia per sé e i propri dipendenti
giovedì, 11 febbraio 2021, 09:44
Gaio in moto, pronto alla consegna con tutto il suo staff: missione amore. San Valentino, ricorrenza più che mai fondamentale in questi periodi, dove come dice Gaio "c'è bisogno di tanto Love"!
giovedì, 4 febbraio 2021, 22:03
"C'è un gran casino, sia a livello governativo che nelle risposte alla nostra categoria". Questo il resoconto delle due giornate a Roma che hanno visto protagonisti gli imprenditori nel settore della ristorazione