Anno 6°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Enogastronomia : Resistenza Versilia
venerdì, 4 dicembre 2020, 14:13
di Marco Bellentani
Resistenza Versilia, 3° puntata. Davide Stefanini, giovane ristoratore del Franco Mare, insieme alla famiglia ha conquistando dopo alcuni anni di sudore e fatica, l'agognata Stella Michelin – la prima nella storia del comune di Pietrasanta – grazie anche all'estro e al talento del giovane chef lombardo Alessandro Ferrarini, al fratello sommelier Nicola e al maitre Massimiliano Martino che dirigono un servizio più unico che raro in quella perla che conosciamo, in riva al mare.
Davide come va?
“Un trionfo”
Beh, lo è stato...quello della clamorosa e meritatissima Stella Michelin 2021 per il Franco Mare
“Una soddisfazione immensa. Il frutto di anni di lavoro e sofferenze, di ricerca e voglia di dare il massimo ai nostri clienti. Ci siamo riusciti e abbiamo festeggiato, accogliendo un inaspettato calore dalla gente del posto e di tutta Italia che davvero ci ha commosso. Volevo ringraziare tutti per questo.”
Ma il tuo “Trionfo” aveva un tono amaro...
“Eh beh, ieri sera è andata in onda una gigantesca presa in giro per tutti i ristoranti che non abbiano la fortuna di trovarsi in comuni immensi, a Milano o Roma per esempio. Qui, in Versilia in 4 km abbiamo 4 comuni...”
A cosa alludi
“Alla fuffa messa in onda, per la nostra categoria già sofferente, dal premier Conte, ieri sera. Ci ha detto potrete restare aperti a Natale, ma poi ci costringe a stare chiusi.”
Spiegati meglio
“Innanzi tutto, la Toscana domenica sarà arancione, poi FORSE il 13 gialla...perché di fatto si rischia il 20. IL 21 però entra il divieto di spostamento tra regioni, qualsiasi colore esse siano. Perciò adieu alla clientela Lombarda e di qualsiasi altra regione. Il 25 e 26, nonché l'1...i possibili pranzi...sì,bene...è vietato lo spostamento tra comuni. Un cliente che dal Forte o da Viareggio, tanto per fare due esempi di vicinato, non potrebbe comunque venire a pranzare nel nostro ristorante. E così vale per tutti gli altri ristoranti rispetto a residenti di comuni limitrofi.”
Una sorta di lockdown camuffato?
“Una serrata bella e propria! Certe macchine, e la Versilia per fortuna ne è piena, non si possono accendere alla spera in Dio, oppure per risicare le briciole. Già ci sentiamo danneggiati da tutti questi mesi, estate esclusa per fortuna, di pseudo aiuti, aiutini e rinvii di tasse che dovremmo comunque pagare subito dopo...essere stati chiusi per mesi!
Come mai affermi questo?
“Si andrà a marzo per tante strutture qui in Versilia, te lo dico io. Vedremo poi la campagna vaccinazione se potrà farci ritornare ad una sorta di normalità.”
Insomma, una grande gioia e una grande amarezza
“Sì, non possiamo mettere a breve sul campo il frutto del nostro lavoro. Siamo delusi e arrabbiati. Ma non molliamo, dobbiamo per volontà altrui stare chiusi, facendo finta, sempre nella testa di altre persone, di essere aperti! Ma continueremo a lavorare su di noi, sul nostro lavoro per far splendere questa stella in più presto possibile!”
Una storia, quella di oggi, che dimostra il talento italiano, la gioia di vedere premiato il frutto di un lavoro di altissima qualità (e noi siamo anni che lo diciamo, ndr), ma anche una scelta obbligata di resistenza. Di fatto, ieri sera, hanno chiuso senza dircelo tutti i ristoranti della Versilia.
Forza Davide, forza Versilia!
domenica, 17 gennaio 2021, 22:42
Lutto nel mondo della ristorazione versiliese: è morto stasera Alessandro Filomena, 52 anni. Una malattia che già inficiò la sua ultima avventura, quella al Coquus, ultima tappa di tante battaglie, di tante soddisfazioni e di tanti sacrifici ai fornelli.
mercoledì, 13 gennaio 2021, 07:50
Non smetteno di crescere i maestri del gelato Ezio e Beppe Panseri, da 40 anni il gelato in Versilia, con la loro Olimpia Gelati servono molte delle più importanti attività alberghiere e ristorative della zona e non e rappresentano con il piccolo gioiello a nome Gelateria Modo
mercoledì, 6 gennaio 2021, 11:15
Un'idea geniale, ma anche... provocatoria: un dolce acronimo degli ingredienti del gelato stesso: datteri, pinoli, curcuma e miele
giovedì, 24 dicembre 2020, 15:30
Gaio Giannelli, patron/oste del Pozzo di Bugia, da anni simbolo della nuova classe di giovani ristoratori versiliesi vincenti, quest'anno è riuscito, nonostante le mille difficoltà del settore legate al Covid-19, a emergere ancor di più...
mercoledì, 16 dicembre 2020, 21:13
Conosciuto da tutti come Rino, Gennaro Vitale, 53 anni, si è spento oggi all'ospedale Versilia dopo oltre un anno di silenziosa agonia. Un incidente con lo scooter e poi più niente, fino all'epilogo che lo strappa all'affetto dei famigliari
martedì, 15 dicembre 2020, 14:39
Per la quinta puntata di Resistenza Versilia, vogliamo dare un zuccheroso auspicio anche dopo le ultime news, in fatto di restrizioni e cambi di programma, parlando con Beppe Panseri, maestro..