Anno 6°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Enogastronomia
mercoledì, 16 dicembre 2020, 21:13
di MB
Conosciuto da tutti come Rino, Gennaro Vitale, 53 anni, si è spento oggi all'ospedale Versilia dopo oltre un anno di silenziosa agonia. Un incidente con lo scooter e poi più niente, fino all'epilogo che lo strappa all'affetto dei famigliari, delle tante persone che lo conoscevano e amavano, e dei clienti di vari ristoranti versiliesi. Una vita al servizio, sempre col sorriso, simpatico e guascone, aveva abbinato il suo nome a molti locali della nostra zona fino ad approdare al Pozzo di Bugia di Gaio Giannelli.
"Rino" - nel ricordo di Gaio - "aveva contribuito a costruire il Pozzo. Era un amico, un fratello, una giovale presenza che mancherà oltre l'orario di lavoro. Un destino sfortunato per una persona unica e di cuore, siamo tutti molto affranti e vogliamo far arrivare affetto sincero alla famiglia. Ho pensato ogni giorno a lui nella speranza di un miracolo, un pezzo di Pozzo che se ne va ma che sarà sempre, ogni giorno, con la sua carica e forza, nei nostri cuori"
Rino era un vero e proprio personaggio del Pozzo di Bugia: sempre con la battuta pronta, il sorriso e quella comicità partenopea pronta ad esplodere tra una portata e l'altra. Gran lavoratore, ce lo ricordiamo con estrema applicazione alla causa di quello che, anche grazie a lui, il Pozzo è diventato. Una perdita umana e professionale che non può che rammaricare. Da chi vi scrive, dalla redazione, sentite condoglianze alla famiglia e al patron del Pozzo , Gaio Giannelli, legato a doppio filo da un'amicizia speciale con un piccolo grande personaggio, di quelli che ci piacciono, della ristorazione Versiliese, Gennaro Vitale, in arte - e si può parlare di arte, quando serviva ai tavoli - RINO.
domenica, 17 gennaio 2021, 22:42
Lutto nel mondo della ristorazione versiliese: è morto stasera Alessandro Filomena, 52 anni. Una malattia che già inficiò la sua ultima avventura, quella al Coquus, ultima tappa di tante battaglie, di tante soddisfazioni e di tanti sacrifici ai fornelli.
mercoledì, 13 gennaio 2021, 07:50
Non smetteno di crescere i maestri del gelato Ezio e Beppe Panseri, da 40 anni il gelato in Versilia, con la loro Olimpia Gelati servono molte delle più importanti attività alberghiere e ristorative della zona e non e rappresentano con il piccolo gioiello a nome Gelateria Modo
mercoledì, 6 gennaio 2021, 11:15
Un'idea geniale, ma anche... provocatoria: un dolce acronimo degli ingredienti del gelato stesso: datteri, pinoli, curcuma e miele
giovedì, 24 dicembre 2020, 15:30
Gaio Giannelli, patron/oste del Pozzo di Bugia, da anni simbolo della nuova classe di giovani ristoratori versiliesi vincenti, quest'anno è riuscito, nonostante le mille difficoltà del settore legate al Covid-19, a emergere ancor di più...
martedì, 15 dicembre 2020, 14:39
Per la quinta puntata di Resistenza Versilia, vogliamo dare un zuccheroso auspicio anche dopo le ultime news, in fatto di restrizioni e cambi di programma, parlando con Beppe Panseri, maestro..
giovedì, 10 dicembre 2020, 17:16
4° puntata di Resistenza Versilia, storie e personaggi che lottano contro la pandemia economica, tra pasisone e ristorazione, idee e voglia di vincere. Oggi è il turno di un'icona della Versilia Gastronomica: Riccardo Santini