Salti, capriole, contorsioni, magia. E ancora: musica, canto, ballo, percussioni. Improvvisamente, dalla riviera versiliese - ai giorni nostri - ci si ritrova catapultati a mille chilometri di distanza, al Moulin Rouge di Parigi, cent'anni fa, nei cosiddetti anni della Belle Époque.
Siamo da 'Madeo al Forte', locale di tendenza con una lunga storia alle spalle, meta negli anni d’oro della Dolce Vita di tutto il jet set internazionale. Qui, a due passi dal casello autostradale Versilia ma, soprattutto, dalla spiaggia più in d'Italia, quella di Forte dei Marmi, è andato in scena il favoloso cocktail party di inaugurazione della nuova stagione targata Blue Water Group, la società di consulting internazionale, attiva nel settore nautico, che ne ha rilevato la gestione.
Il luogo è incantevole, con il suo stile misto moderno-rétro e il design elegante e raffinato. All'ingresso, un lungo corridoio dalle volte in legno pregiato - che ricorda vagamente la chiglia di una nave - conduce al banco di accoglienza dove, di fronte ad un timone, sono esposte in bella vista aragoste vive in una vasca trasparente. Sullo sfondo: una selezione di pesce fresco che i commensali ritroveranno nel piatto. Wow.
La location è il risultato di un restyling che ha arricchito gli interni di uno spazio adibito a dinner show, ovvero un luogo di svago dove assistere a spettacoli di prestigiatori, cantanti e ballerini mentre si consuma, comodamente seduti sul divanetto, una cena o una bevuta. Questa nuova parte è affiancata all'altra, l'anima più 'classica' del locale, tipicamente allestita a ristorante.
In cucina troviamo un consulente d'eccezione, Franco Bloisi, chef di grande esperienza e sensibilità, lucano di origine ma romano d'adozione, che ha voluto reinterpretare la tradizione mediterranea in chiave contemporanea: "In cucina con me - spiega Franco - c'è il mio chef di fiducia, Carlo, di origine ecuadoriana, da circa dieci anni ai fornelli con me. Nella mia esperienza, ormai quarantennale, ho girato un po' tutto il mondo: da Montecarlo ad Hong Kong, da New York a Dubai, da Barcellona a Londra, fino a Mosca. Ho lavorato per due anni con Flavio Briatore, ma in Versilia per me è la prima volta: un'esperienza nuova, con una clientela differente e un turismo più local".
"Quando penso alla mia cucina - ammette lo chef - penso alla semplicità in persona. Punto tanto sulla materia prima e sulla trasparenza: il cliente deve sempre vedere prima cosa troverà dentro al piatto. Per inciso: odio le creme e i mixer. Parto sempre da un olio, un pomodoro e un basilico eccellenti come base. Amo la mediterraneità dei prodotti. Pesce fresco, appena pescato, e prodotti tipici locali. Insomma: una cucina semplice, nitida e pulita in cui traspaiono l'accortezza e l'amore che ci sono dentro al piatto".
L'opening non ci ha dato modo di gustare a pieno l'esperienza della cucina di Franco, ma ce ne ha serbato un piccolo assaggio. Il finger menù ha previsto, per iniziare, tre couillard a base di tartina di salmone con riduzione al passion fruit, tartina con avogado e lime e filetto di sarago e tartarina con tonno e chenelle di patate. Da favola. Poi altre due couillard di involtino di tonno con verdurine in agrodolce e patata e di involtino di dentice con verdurine e gambero rosso Mazzara. Deliziose. Quindi cocotina di carciofi crudi con marinatura di Pezzonia o di salmone, gamberi alla catalana e polpo croccante in insalata. Da orgasmo. Così come la cocotina di gamberi in tempura con maionese all'aneto e capresino di mozzarella e datterino. Per finire: una cialdina brisé con mousse di cioccolato e lampone. Il tutto, ovviamente, accompagnato con il drink: acqua, analcolico e bollicina.
La cena è stata allietata da un dj set con sassofonista, per la prima parte, poi da uno spettacolo di intrattenimento ad altissimo livello che ha visto esibirsi la compagnia Elonuit Show. Encomiabili le prove della prima ballerina Elodie Tirard, del cantante Gianluca Sticotti, dei performers Saly Brothers e del ballerino Gianluca Briganti. Tra i meritati applausi del pubblico, anche quelli dei vip, da Paolo Brosio a David Bryan, icona rock e tastierista di Bon Jovi.
Tra maschere colorate, sorrisi sinceri e tanta voglia di ballare e divertirsi si è dato il via ufficiale alla stagione che, a questo punto, si preannuncia davvero super da Madeo al Forte.
Foto di Ciprian Gheorghita