Anno X
martedì, 20 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Forte dei Marmi
sabato, 17 novembre 2018, 21:32
E' per la prima volta che viene presentato a Forte dei Marmi il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti. L’Associazione Culturale Arte per Amore celebra la sua IV Edizione grazie all'ospitalità del Comune di Forte dei Marmi e della Fondazione Villa Bertelli. Il presidente dell'associazione e fondatrice del Premio Michelangelo, Barbara Benedetti, ringrazia gli amministratori del Comune di Forte dei Marmi, il presidente di Villa Bertelli e tutto il Cda per l'ospitalità.
Intervengono:
L'Assessore alla Cultura e Vice Sindaco Graziella Polacci: che oltre ai ringraziamenti per l'ospitalità a Villa Bertelli afferma: “... Sono lieta di collaborare con tutti gli altri comuni della Versilia per questa manifestazione che da la possibilità di scoprire nuovi talenti in tutto il campo artistico quindi a maggior ragione si avvalora l'importanza di un Premio soprattutto quando ci si rivolge ai giovani dov'è difficile emergere in questi campi artistici”.
Il Presidente del Consiglio Comunale e delegata al sociale Simona Seveso: “Sono soddisfatta che il Comune di Forte dei Marmi ospiti una manifestazione come il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti perché sono a conoscenza di come si sviluppa la manifestazione ed è con grande soddisfazione poter vedere un indotto di persone sul nostro territorio in un momento di bassa stagione e siamo particolarmente soddisfatti che il Presidente del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti abbia scelto Villa Bertelli per lo svolgimento dei cerimoniali della IV Edizione del Premio”.
L'Assessore alla Cultura del Comune di Seravezza Giacomo Genovesi: che afferma quanto segue: “Ringrazio Forte dei Marmi per l'ospitalità, credo che con questo passaggio di testimone si dimostri anche la forza di una manifestazione, di un progetto, che riesce ad espandersi ma allo stesso tempo si mantiene radicato nel proprio territorio. Direi che il Premio Michelangelo quando lo si vive ti lascia una carica per tutto l'anno che ti riporta immediatamente alla progettazione per l'anno successivo. Il lavoro chec'è dietro è enorme e sono sempre più convinto che sia un progetto che può camminare con le sue gambe ma è anche un progetto che porta molto sul territorio proprio in un periodo di transizione tra la fine della stagione turistica estiva e l'arrivo delle festività natalizie e quindi da la possibilità di far conoscere la Versilia in un periodo di bassa stagione”.
Il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti nasce nel 2015 e in sole quattro edizioni ha raddoppiato i partecipanti.
Le sezioni in concorso sono sette di cui quattro per le materie letterarie - Poesia Singola, Poesia Edita, Narrativa, Racconti – e tre le sezioni che riguardano le arti figurative – Pittura, Scultura e Fotografia.
Per la IV Edizione hanno partecipato Artisti dai paesi più disparati e da tutte le regioni italiane. Il vincitore assoluto nella sezione narrativa è di Lussemburgo.
Lieti per la presenza di tanti toscani e versiliesi.
La solenne Cerimonia di Premiazione per il 2018 si svolgerà in tre giorni: 23-24-25 novembre 2018 (di seguito il programma).
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VINCITORI POESIA SINGOLA
1º Classificato – DANIELE NICOLINIBRESCIA (BS)con “DUE MONDI”
2º Classificato – IDA CECCHI BARBERINO DI MUGELLO (FI) con “ODE AL SILENZIO”
3º Classificato – SABRINA PICHIERRI MODENA (MO) con “VUOTO A PERDERE”
4º Classificato – FRANCO FIORINI VEROLI (FR) con “NON È DERIVA”
5º Classificato – GIOVANNI ZAVATTARO OZZANO MONFERRATO (AL) con “CRONO”
PREMIO DELLA CRITICA
TULLIO MARIANI MOLINA DI QUOSA/ SAN GIULIANO TERME (PI) con “SUMUS POETAE”
PREMIO DIALETTO
ENZA VAZZANA SANTO STEFANO DI CAMASTRA (ME) con “A CHIAMATA”
PREMIO SPECIALE “MICHELANGELO BUONARROTI”
FABRIZIO STAFFONI SESTRI LEVANTE (GE) con “IL SOGNO DI MICHELANGELO B
****************************************************************************************
VINCITORI POESIA EDITA
1º Classificato – GIULIO BERNINI MONTE COMPATRI (RM) con “UNA È LA LUNA” - G.S.E. Edizioni
2º Classificato – SALVATORE GUERRIERI BORGIA (CZ) con “NEL GIARDINO DEL VENTO” - Youcanprint
3º Classificato – PAOLO STEFANINI CASCINA (PI) con “IL BUIO E LA FARFALLA” - Giovane Holden
4º Classificato – ANDREA SINISCALCHI MONTEREALE TORCHIARA (SA) con “SCENE DI VITA QUOTIDIANA” - Autoedito
PREMIO DELLA CRITICA
ANDREA SINISCALCHI MONTEREALE TORCHIARA (SA) con “SCENE DI VITA QUOTIDIANA”
****************************************************************************************
VINCITORI RACCONTI
1º Classificato – GIUSEPPE PETRARCA NAPOLI (NA) con “IL CORAGGIO DI NIKOLAY”
2º Classificato – MARIA ANGELA DELLA MORTE CONTE ANGERA (VA) con “LA PICCOLA BALLERINA”
3º Classificato – DANIELE NICOLINI BRESCIA (BS) con “IL CASTELLO”
PREMIO SPECIALE “MICHELANGELO BUONARROTI”
ROBERTA INCERPI PISTOIA (PT) con “UNA NUOVA 'PIEDICÀTA'”
PREMIO DELLA CRITICA
MARCO TONINELLI FIRENZE (FI) con “SPUTACI”
****************************************************************************************
VINCITORI NARRATIVA
1º Classificato – GIUSEPPE COLLOT RAMELDANGE - LUXEMBOURG (EE) con “RITORNO ALL'EBOLA” - Albatros
2º Classificato – PAOLO CASADIO RUSSI (RA) con “IL BAMBINO DEL TRENO” - Piemme
3º Classificato – PIERLUIGI PANZA MILANO (MI) con “L'ULTIMO LEONARDO” - UTET
4º Classificato Ex Aequo – ANDREA PRESSENDA ROMA (RM) con“THE BRITISH EXPERIENCE, LAVORARE E VINCERE NEL CALCIO INGLESE” - Castelvecchi-Ultra Edizioni
4º Classificato Ex Aequo – FELICE JACQUES VICTOR BUCALO MESSINA (ME) con “NERO D'ASSENZIO” - Calabria Letteraria Editrice
****************************************************************************************
VINCITORI PITTURA E SCULTURA
VINCITORI SEZIONE PITTURA
1º Classificato – NADIA FANELLI CASTEL GOFFREDO (MN) con “LAST LOOK”
2º Classificato – FRANCO CISTERNINO BIENTINA (PI) con “YIN YANG”
3º Classificato – MARCO LOCATELLI PONTE SAN PIETRI (BG) con “VANITÀ RIFLESSA”
4º Classificato – ANNA CIRILLO MARINA DI MASSA (MS) con “ILLUMINATION”
5º Classificato – SILVIA BACCI SPOLETO (PG) con “EMOZIONI SULLA PELLE”
PREMIO DELLA CRITICA
SONIA ABBASI MILANO (MI) con “ARCHIFISH”
PREMIO SPECIALE “MICHELANGELO BUONARROTI”
FRANCO CISTERNINO BIENTINA (PI) con “YIN YANG”
****************************************************************************************
SCULTURA
1º Classificato – FABRIZIO GIORGI LIVORNO (LI) con “SCIMMIA”
2º Classificato – CLAUDIO RIZZO LECCE (LE) con “PALOMBA”
3º Classificato – DESIRÈE PUCCI CAMAIORE (LU) con “MARGHERITE”
4º Classificato – MIRCO INCERTI CAVRIAGO (RE) con “PAST&FUTURE”
PREMIO DELLA CRITICA
CLAUDIO RIZZO LECCE (LE) con “OTTAVIA”
PREMIO SPECIALE “MICHELANGELO BUONARROTI”
DESIRÈE PUCCI CAMAIORE (LU) con “MARGHERITE”
VINCITORI SEZIONE FOTOGRAFIA
CATEGORIA (X) – COLORE
1º Classificato – LEONARDO MARTELLI TORRE DEL LAGO (LU)
2º Classificato – RICCARDO MUCI FIRENZE (FI)
3º Classificato – FRANCESCO CONGEDO COPERTINO (LE)
CATEGORIA (Y) – BIANCO E NERO
1º Classificato – RICCARDO MUCI FIRENZE (FI)
2º Classificato – ALBERTO CASELLI VIAREGGIO (LU)
3º Classificato – GRAZIANO BELLI STIAVA (LU)
CATEGORIA (J) – NATURA
1º Classificato – RICCARDO MUCI FIRENZE (FI)
2º Classificato – NICHOLAS TAYLOR SALTRIO (VA)
3º Classificato – LEONARDO MARTELLI TORRE DEL LAGO (LU)
CATEGORIA (K) – DIGITAL ART
1º Classificato – STEFANO CORSINI VIAREGGIO (LU)
2º Classificato – KARMILLA SHELLY ROMA (RM)
3º Classificato – DENI GEMIGNANI TORRE DEL LAGO (LU)
PREMIO SPECIALE “MICHELANGELO BUONARROTI”
RICCARDO MUCI FIRENZE (FI)
PREMIO SPECIALE “CITTÀ DI FORTE DEI MARMI”
ELOJ LUGNANI VIAREGGIO (LU)
PREMIO SPECIALE “CITTÀ DI SERAVEZZA”
VALENTINA LUCCHINELLI BOLANO (SP)
PREMIO SPECIALE DELLA CRITICA
STEFANIA BALDACCI SERAVEZZA (LU)
All’apertura dei cancelli di Villa Bertelli saranno i Musici e gli Sbandieratori della Contrada del Ponte che si esibiranno in onore dei premiati della IV Edizione nei giorni 24 e 25 novembre.
Sarà presente la Sig.ra Rossana Pedretti moglie del Prof. Carlo Pedretti (uno dei massimi esperti e studiosi di Leonardo da Vinci;titolare della cattedra di studi vinciani presso l’Università della California a Los Angeles, dove ha diretto l’Armand Hammer Center for Leonardo Studies con sede italiana a Urbino, ha scritto sessanta libri e oltre seicento saggi sul genio di Leonardo).
Il professor Pedretti ha sostenuto il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti fin dalla prima edizione e ci ha onorati della sua presenza facendo un significativo intervento nel 2015 e scrivendo successivamente di noi. Saranno presenti alla cerimonia anche le sue assistenti Margherita Melani e Sara Taglialagamba che oggi con il loro prezioso aiuto portano avanti con la Sig.ra Pedretti la «Fondazione Rossana e Carlo Pedretti»
VENERDI’ 23 NOVEMBRE 2018
Ore 10,00 Premiazione delle scuole per il Progetto Scuole “Sulle Orme di Michelangelo”
(i ragazzi hanno partecipato per le sezioni di Poesia, Racconti, Pittura e Fotografia con un bando collaterale dedicato solo ed esclusivamente alle scuole)
Forte dei Marmi: Classe IV Scuola primaria Don Milani
Chiavari: Classi terza, quarta e quinta dell’Istituto Caboto di Chiavari e alcuni studenti della Casa di Reclusione di Chiavari-Caboto
Seravezza: Frasso: Classe II
Torino: Classe V – Convitto Nazionale Umberto I di Torino
SABATO 24 NOVEMBRE 2018(Sezione Racconti, Narrativa, Poesia Edita, Poesia Singola)
ore 14.30 Apertura dei cancelli
ore 14.50 Accoglienza in Villa
ore 15.00 Presentazione della Giuria ed inizio della Solenne Cerimonia di Premiazione
Ordine di premiazione: Racconti, Narrativa, Poesia Edita, Poesia Singola
ore 19.30 Chiusura dei lavori
ore 20.30 Cena degli Autori.
DOMENICA 25 NOVEMBRE (Sezione Pittura, Scultura, Fotografia)
ore 9.00 Apertura dei cancelli
ore 10.00 Accoglienza in Villa
ore 10.15Presentazione della Giuria ed inizio della Solenne Cerimonia di Premiazione
Ordine di premiazione: Pittura, Fotografia, Scultura
ore 13.00 Chiusura dei lavori
ore 13.30 Pranzo conviviale con gli Artisti
lunedì, 19 aprile 2021, 15:41
Dopo la pausa nel 2020, a Forte dei Marmi tornano i Nidi estivi. La scorsa stagione le incertezze causa Covid avevano di fatto congelato le richieste delle famiglie
venerdì, 16 aprile 2021, 16:26
La proposta nasce con lo scopo di andare incontro a chi possa aver, soprattutto in questo momento emergenziale, problemi nell’acquistare quello che ad oggi in Italia è ancora considerato un bene di lusso
mercoledì, 14 aprile 2021, 14:45
Con la volontà di non attendere proroghe, ma puntare il prima possibile all’approvazione del bilancio consuntivo, l’amministrazione comunale mira quanto prima, grazie a parte dell’avanzo, a poter avviare le procedure per sostenere cittadini, categorie ed imprese che dopo un anno e mezzo di emergenza Covid si trovano ad affrontare pesanti...
domenica, 11 aprile 2021, 15:36
Ha sempre creduto nell'efficacia del vaccino e non vedeva l'ora di poter accedere alla propria dose. Ha aspettato tanto, Lorenzo Luigi, ma non è bastato: il Covid è arrivato prima della fiala e ha preso il sopravvento.
mercoledì, 7 aprile 2021, 16:17
Meno piccioni sul territorio. I risultati incoraggianti arrivano dal report del primo anno del progetto sperimentale di attività di somministrazione di mangime con farmaco antifecondativo
mercoledì, 7 aprile 2021, 16:15
Trovare un benessere dal contatto con la terra e con le piante e allo stesso tempo approvvigionarsi con i frutti del proprio lavoro. Questo lo scopo con cui il Comune di Forte dei Marmi ha istituito a suo tempo, il complesso degli orti urbani denominato “Orti della Gente di Mare”