Anno X
martedì, 20 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Forte dei Marmi
martedì, 7 maggio 2019, 12:04
“La dieta mediterranea. Dall’Empolese alla Versilia” è il convegno promosso dall’Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con Villa Bertelli e in programma sabato 11 maggio con inizio alle 10.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli. A disquisire sulle peculiarità di questa salutare alimentazione, riconosciuta nel 2010 dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’umanità, saranno esperti del settore come Zeffiro Ciuffoletti dell’Accademia dei Georgofili, Manuela Giovannetti dell’Università degli Studi di Pisa, Giuliana Paridi dell’Università degli Studi di Firenze e Saverio Andreano del ristorante “Il Posto” di Pietrasanta. A fare gli onori di casa, Anna Ricci, delegata della Versilia storica dell’A.IC. e Massimo Vincenzini delegato Empoli sempre dell’A.I.C.
lunedì, 19 aprile 2021, 15:41
Dopo la pausa nel 2020, a Forte dei Marmi tornano i Nidi estivi. La scorsa stagione le incertezze causa Covid avevano di fatto congelato le richieste delle famiglie
venerdì, 16 aprile 2021, 16:26
La proposta nasce con lo scopo di andare incontro a chi possa aver, soprattutto in questo momento emergenziale, problemi nell’acquistare quello che ad oggi in Italia è ancora considerato un bene di lusso
mercoledì, 14 aprile 2021, 14:45
Con la volontà di non attendere proroghe, ma puntare il prima possibile all’approvazione del bilancio consuntivo, l’amministrazione comunale mira quanto prima, grazie a parte dell’avanzo, a poter avviare le procedure per sostenere cittadini, categorie ed imprese che dopo un anno e mezzo di emergenza Covid si trovano ad affrontare pesanti...
domenica, 11 aprile 2021, 15:36
Ha sempre creduto nell'efficacia del vaccino e non vedeva l'ora di poter accedere alla propria dose. Ha aspettato tanto, Lorenzo Luigi, ma non è bastato: il Covid è arrivato prima della fiala e ha preso il sopravvento.
mercoledì, 7 aprile 2021, 16:17
Meno piccioni sul territorio. I risultati incoraggianti arrivano dal report del primo anno del progetto sperimentale di attività di somministrazione di mangime con farmaco antifecondativo
mercoledì, 7 aprile 2021, 16:15
Trovare un benessere dal contatto con la terra e con le piante e allo stesso tempo approvvigionarsi con i frutti del proprio lavoro. Questo lo scopo con cui il Comune di Forte dei Marmi ha istituito a suo tempo, il complesso degli orti urbani denominato “Orti della Gente di Mare”