Anno X
sabato, 10 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Forte dei Marmi
mercoledì, 31 marzo 2021, 17:25
“L’impressione è stata quella di grande attesa nel poter ricevere risposte agli innumerevoli dubbi scaturiti durante questa pandemia – commenta al termine del primo incontro, Alberto Mattugini, consigliere delegato alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili – Una necessità impellente da parte di tutti i presenti insegnanti, genitori, educatori di colmare quanto prima un vuoto per mettersi in prima linea in aiuto dei giovani.”
Sì perché nel primo appuntamento andato in scena virtualmente ieri, la psicologa Balestri ha parlato a lungo di prevenzione in adolescenza e in particolare di come affrontare le conseguenze psicologiche della pandemia e di come poter comunicare in modo efficace con i ragazzi e le ragazze.
I partecipanti si sono mostrati attenti ed interattivi intervenendo e ponendo molte domande sul proseguo del progetto, sulle modalità da adottare sia in classe che a scuola che durante la dad, ma anche in famiglia per far si che i giovani elaborino questo difficile ed imprevisto cambiamento di stile di vita, Ma anche su come gestire dal punto di vista psicologico le restrizioni dovute al virus e le ricadute sulle motivazioni allo studio e alla socializzazione dei ragazzi.
“La Dottoressa Balestri – prosegue Mattugini - ha intrattenuto i partecipanti in modo competente, chiaro e puntuale rispetto al fatto che ci troviamo di fronte ad un trauma psicologico collettivo che deve essere affrontato attivando tutte le risorse possibili negli adulti di riferimento e negli adolescenti.”
“E’ necessario elaborare il momento vissuto insieme ai nostri ragazzi – ha evidenziato nel lungo incontro la dottoressa Balestri - non lasciarli soli certamente, ma facendo attenzione a non invadere troppo i loro spazi. Creare un punto di equilibrio, una sorta di ponte da attraversare al momento giusto o da non oltrepassare se i ragazzi non lo richiedono, pur restando in osservazione.”
Molte sono state dunque le richieste di indicazioni pratiche su come gestire i rapporti genitori figli, come il desiderio espresso dai docenti di poter realizzare questo tipo di incontri in modo permanente anche nelle scuole.
Il prossimo incontro dal titolo "I nuovi internauti dallo spazio della propria camera al mondo del web" meccanismi di difesa ed acting out negli adolescenti, è previsto per venerdì 30 aprile alle 17.30, sempre sulla piattaforma zoom. Per partecipare sarà necessario iscriversi a incontripsicologia@comunefdm.it. Lo stesso indirizzo mail potrà essere utilizzato per richiedere informazioni e consulenze su specifici temi relativi agli incontri.
Da metà aprile poi sarà consultabile il profilo Instagram del progetto Alis Volare, uno spazio ascolto per i giovani, in modalità riservata ed anonima, con preziosi spunti di riflessione in pillole video ed immagini.
mercoledì, 7 aprile 2021, 16:17
Meno piccioni sul territorio. I risultati incoraggianti arrivano dal report del primo anno del progetto sperimentale di attività di somministrazione di mangime con farmaco antifecondativo
mercoledì, 7 aprile 2021, 16:15
Trovare un benessere dal contatto con la terra e con le piante e allo stesso tempo approvvigionarsi con i frutti del proprio lavoro. Questo lo scopo con cui il Comune di Forte dei Marmi ha istituito a suo tempo, il complesso degli orti urbani denominato “Orti della Gente di Mare”
martedì, 30 marzo 2021, 18:46
Pasqua solidale a Forte dei Marmi: a scendere in campo per le famiglie in carico ai servizi sociali, insieme al Comune e con il supporto di alcune associazioni del territorio, imprenditori e chef
lunedì, 29 marzo 2021, 13:07
Da oggi, tra i nuovi canali messi a disposizione dall’ufficio Informagiovani e rimanere sempre aggiornato sui servizi è disponibile un nuovo strumento
sabato, 27 marzo 2021, 16:54
L’amministrazione comunale conferma #Parlamidite il supporto telefonico psicologico gratuito per i cittadini di Forte dei Marmi. “Un servizio di pubblica utilità – afferma Simona Seveso assessore alle Politiche Sociali e Salute – che intendiamo rendere stabile”
venerdì, 26 marzo 2021, 14:23
Una nuova iniziativa prende vita negli spazi a disposizione del comune di Forte dei Marmi che tramite il consigliere comunale Elisa Galleni, incaricata dal sindaco Bruno Murzi di seguire il delicato tema della tutela collettiva dei consumatori, ha deciso di aprire uno sportello informativo