Anno X
sabato, 10 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Forte dei Marmi
martedì, 30 marzo 2021, 18:46
Pasqua solidale a Forte dei Marmi: a scendere in campo per le famiglie in carico ai servizi sociali, insieme al Comune e con il supporto di alcune associazioni del territorio, imprenditori e chef.
A Forte dei Marmi la macchina della generosità non si prende giorni di vacanza, ma anzi in questo periodo così socialmente ed economicamente complesso, accelera i motori per riuscire a raggiungere e sostenere quante più persone possibile.
Domani mercoledì 31 marzo presso i locali della Misericordia di Vittoria Apuana, le volontarie dell’associazione Auser Verde Soccorso si metteranno ai fornelli per cucinare 100 torte pasquali che verranno distribuite il 1 aprile alle famiglie di Forte dei Marmi in carico ai servizi sociali. A loro verrà consegnato inoltre un pacchetto preparato ed offerto da Ipersoap contenente prodotti per l’igiene della casa e della persona.
“Devo riconoscere – ci tiene a sottolineare Simona Seveso, assessore alle Politiche Sociali e Salute – che, nonostante la stanchezza e la demoralizzazione che comporta questa pandemia, la voglia di donare al prossimo di alcune persone ci incoraggia moltissimo e ci sostiene nelle azioni di supporto che il nostro Comune porta avanti con determinazione. Per questo desidero ringraziare Pietro Paolo Tognetti dell’Ipersoap per la sua disponibilità e il supermercato RG di Forte dei Marmi che ci ha donato le materie prime per preparare le torte. Ed un plauso particolare va alle due associazioni che ci hanno supportato, la Misericordia guidata da Ilaria Pellegrini e l’Auser.”
Con l’occasione della distribuzione dei dolci pasquali, il Comune farà avere direttamente a casa i buoni spesa (circa 100) dell’ultima tranche erogata a coloro che si trovano, a causa dell’attuale emergenza da Coronavirus, in una condizione di svantaggio tale da non consentire un adeguato approvvigionamento di generi alimentari e di prima necessità.
Ma la solidarietà proseguirà anche nel giorno di Pasqua grazie all’iniziativa dello chef stellato Giuseppe Mancino (Maitò di Forte dei Marmi e Principe di Piemonte di Viareggio).
“Domenica 4 aprile infatti a Forte dei Marmi - conclude l’assessore Seveso - arriveranno 100 pasti completi cucinati dallo chef Mancino, che ringrazio a nome di tutta l’Amministrazione. Le pietanze saranno consegnate a casa sempre alle famiglie in carico ai servizi sociali dai volontari della Misericordia. Mi auguro che in questo modo queste festività possano essere più serene in attesa di tornare finalmente a vivere, mettendoci alle spalle questo periodo buio.”
mercoledì, 7 aprile 2021, 16:17
Meno piccioni sul territorio. I risultati incoraggianti arrivano dal report del primo anno del progetto sperimentale di attività di somministrazione di mangime con farmaco antifecondativo
mercoledì, 7 aprile 2021, 16:15
Trovare un benessere dal contatto con la terra e con le piante e allo stesso tempo approvvigionarsi con i frutti del proprio lavoro. Questo lo scopo con cui il Comune di Forte dei Marmi ha istituito a suo tempo, il complesso degli orti urbani denominato “Orti della Gente di Mare”
mercoledì, 31 marzo 2021, 17:25
Nel primo appuntamento andato in scena virtualmente ieri, la psicologa Balestri ha parlato a lungo di prevenzione in adolescenza e in particolare di come affrontare le conseguenze psicologiche della pandemia e di come poter comunicare in modo efficace con i ragazzi e le ragazze
lunedì, 29 marzo 2021, 13:07
Da oggi, tra i nuovi canali messi a disposizione dall’ufficio Informagiovani e rimanere sempre aggiornato sui servizi è disponibile un nuovo strumento
sabato, 27 marzo 2021, 16:54
L’amministrazione comunale conferma #Parlamidite il supporto telefonico psicologico gratuito per i cittadini di Forte dei Marmi. “Un servizio di pubblica utilità – afferma Simona Seveso assessore alle Politiche Sociali e Salute – che intendiamo rendere stabile”
venerdì, 26 marzo 2021, 14:23
Una nuova iniziativa prende vita negli spazi a disposizione del comune di Forte dei Marmi che tramite il consigliere comunale Elisa Galleni, incaricata dal sindaco Bruno Murzi di seguire il delicato tema della tutela collettiva dei consumatori, ha deciso di aprire uno sportello informativo