Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
21 Novembre 2023

Visite: 108

Questo è il titolo del seminario di studio sulla teatroterapia nello spettro autistico che si svolgerà il giorno sabato 25 novembre a Forte dei Marmi presso la Fondazione Villa Bertelli.

Questa iniziativa nasce dal progetto il "Calore di un abbraccio" che Autismo Apuania APS e la Versiglia in bocca portano avanti da 5 anni con il patrocinio del comune di Forte dei Marmi per offrire una esperienza di teatro a giovani adulti con disturbi del neuro sviluppo in particolare con Autismo.

"Il Comune di Forte dei Marmi sostiene da anni i progetti dedicati a giovani adulti con disturbi del neuro sviluppo in particolare con Autismo – afferma Duilio Maggi, consigliere delegato alle Politiche Sociali - e grazie alla professionalità, all'impegno e al cuore delle Associazioni, Autismo Apuania APS e Versiglia in Bocca riusciamo ad offrire programmi interattivi e socializzanti che insieme alla pratica artistica contribuiscono a portare fuori emozioni e ad avere maggiore percezione di sé e dell'altro."

In questi cinque anni infatti, i ragazzi del progetto "Il Calore di un abbraccio" si sono incontrati ogni giovedì con Antonio Meccheri, Lora Santini, Simone Giannotti e altri volontari per vivere in armonia, in allegria e simpaticamente una esperienza di teatro dialettale che li ha aiutati a sviluppare le loro capacità di espressione e di interazione sociale. Da parte dei genitori e dei volontari che si dedicano a questo progetto è nato il desiderio di confrontarsi con altre realtà a approfondire i temi della teatroterapia ed è dunque nata la proposta di realizzare questo seminario di studio. Parteciperanno psicologi e terapisti occupazionali con esperienze nella teatro terapia e l'incontro sarà rivolto a tutta la popolazione con ingresso libero a partire dalle ore 9.00. Alla fine della mattinata i ragazzi del progetto si esibiranno davanti al pubblico presente con una delle loro performance più applaudite nei teatri dove in questi anni si sono esibiti con il piacere di farlo e la soddisfazione di avere vinto le proprie ansie le proprie incertezze.

Villa Bertelli sabato 25 novembre, ore 9.00

"Cerco un modo per dirtelo", seminario di studio sulla teatroterapia

Programma

9:00 Saluti Istituzionali

9:15 "Introduzione dei lavori", a cura di Roberto Marrai e Lora Santini

9:30 "Segni precoci dell' autismo", a cura della Dott.ssa Sara Calderoni, neuropsichiatra infantile

9:50 "La regolazione sensoriale ed emotiva nella persona autistica", a cura della Dott.ssa Francesca Mazzi, terapista occupazionale abilitata in integrazione sensoriale

10:10 "L'efficacia della teatroterapia tra scienza e Analisi Transazionale", a cura della Dott.ssa Olga Tartarelli, psicologa, psicoterapeuta analitico transazionale, mediatore familiare, e della Dott.ssa Martina Federici, psicologa, neuropsicologa del ciclo di vita

11:00 "Ciak si gira!" Il ruolo del terapista occupazionale nel laboratorio teatrale, a cura del Dott. Stefano Curcio, terapista occupazionale

11:15 "Laboratorio: Tra palco e realtà con la Terapia Occupazionale", a cura della Dott.ssa Sara Pasetti, terapista occupazionale

11:30 "Il percorso teatrale: uno strumento di empowerment personale", a cura del Dott. Antonio Stornaiuolo, pedagogista, formatore teatrale

12:15 In scena i giovani con "UN CALDO ABBRACCIO"

12:30 Saluti finali e piccolo buffet per i presenti

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Spazio disponibilie

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Spazio disponibilie

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie