Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Manuela Orsini Merani
Forte dei Marmi
29 Maggio 2023

Visite: 423

Volevo dirti che ti amo” è il romanzo della giovanissima scrittrice Federica Palmerini, edito Giovane Holden edizioni, il suo modus operandi narrativo in questo caso, non si limita a esplorare solo l'inclinazione pura dell'amore.

La talentuosa diciassettenne al suo primo romanzo può già vantare la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino, una studentessa del liceo classico Carducci di Viareggio che rivela tutta la sua primaria necessità nello scrivere.

Ieri, nella tarda serata al Salotto del Bar Pretino di Vaiana a Forte dei Marmi si è articolata una frizzante presentazione del suo romanzo con la moderazione della giornalista Isabella Palmerini.

Come sempre in prima linea la titolare de La Bottega di Maria, Ilaria Cosci che organizza da diversi anni con quel tocco di savoir-faire l'appuntamento “Incontri con l'autore” insieme all'assessore Elisa Galleni che, con grande entusiasmo, ha voluto dare il suo sentito contributo a iniziative di spessore culturale che si prospettano in questa comunità tutta forte marmina, ma aperta a nuove scoperte.

Alcune domande di Palmerini hanno messo a nudo la forte determinazione della ragazza a impegnarsi con dedizione e massimo impegno in un difficile percorso.

Le sue risposte e la lettura di alcuni estratti del romanzo hanno rivelato al pubblico alcuni punti chiave della storia, senza far scoprire la dinamica della trama carica palesemente di emozioni e buoni sentimenti.

Disinvolta nell'illustrare le parti del romanzo ha spiegato come la lettura, la musica, la danza e i viaggi siano determinanti nella sua vita e nello scrivere.

Anche i ricordi svolgono un ruolo saliente nella sua storia, un acerbo vissuto che prende corpo e parola attraverso personaggi: due amiche Penelope ed Ester, affiancate da una schiva Clesia.

Uno schianto porta via i padri delle due amiche con amare conseguenze che condurranno il lettore in un intreccio imbastito dall'autrice con tutta la sua sensibilità di giovane donna.

Federica Palmerini spiega anche come i colori siano motivo di ispirazione nel suo registro narrativo, associando al bianco il ruolo della madre, incuriosendo il lettore a capire questo collegamento attraverso la lettura del suo romanzo.

La lettura, infatti è piacevole e porta a realizzare, come la stessa Palmerini suggerisce come sia difficile vivere al di fuori dell'omologazione e all'insegna del puro sentimento.

Attraverso Clesia possiamo cogliere quella sensazione di solitudine e incertezza tipica di chi vive tutto sulla propria pelle, che ci riconducono a pensare a quel lato oscuro presente nel genere umano.

Accattivante la copertina del romanzo dove un pianoforte ci conferma come la musica possa confortare in determinati momenti della nostra vita.

Recentemente Federica è stata contattata da una signora ebrea che vuole darle come incarico di scrivere la sua vita” ha voluto svelare la giornalista Palmerini al pubblico.

La serata si è conclusa con il rito del firma-copie dell'autrice e un drink fra i presenti.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie