Anno 6°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
L'evento
martedì, 15 dicembre 2020, 16:57
Un regalo di Natale speciale. E' quello che farà il quotidiano La Nazione a tutti i suoi lettori: un viaggio nei luoghi simbolo del nostro territorio. Da questo giovedì infatti in edicola con la Nazione troverete in omaggio la raccolta "Saluti dalla Versilia", ovvero otto cartoline d'autore che fanno parte di una collezione esclusiva davvero da non perdere. Scatti che ritraggono alcuni angoli in maniera davvero magica e unica.
Cartoline da conservare, spedire oppure da incorniciare e appendere alle pareti di casa. L'abbinamento gratuito con il giornale inizierà con la prima immagine (Uno scorcio della Torre Matilde dal porticciolo della Darsena) che verrà data in regalo insieme all'elegante raccoglitore.
Si proseguirà poi con l'omaggio tutti i giorni fino alla vigilia di Natale: "Il pontile a Lido di Camaiore: una strada verso il mare aperto", la "Pineta con i suoi giganti, testimoni della storia di Viareggio", "Sulle sponde del lago di Massaciuccoli si riflettono ancora le arie immortali di Puccini", e ancora"Sapore di sale nell'aria... sulla spiaggia di Forte dei Marmi", "Pietrasanta dall'alto si svela nella sua monumentale bellezza", "La Passeggiata natalizia al tramonto dalla finestra di Piazza Mazzini" e "Seravezza: ai piedi del marmo, guardando il cielo azzurro". La qualità delle fotografie e l'unicità delle sfumature catturate rendono questa raccolta davvero unica e la prima nel suo genere.
"Saluti della Versilia", nasce da un'idea del caposervizio della redazione Remo Santini, ed è resa possibile grazie alla collaborazione di Comune di Viareggio, di iCare e altri importanti sponsor. Le foto sono di Carlo Valentini.
sabato, 23 gennaio 2021, 11:26
Una lezione del prof. Giovanni Cipollini sul canale YouTube sul tema della deportazione in Versilia, uno scritto della prof.ssa Paola Lemmi sulle vicende dell’Orfanotrofio israelitico di Livorno e un documento sui “Luoghi di deportazione in Lucchesia e i Giusti tra le Nazioni”
martedì, 19 gennaio 2021, 14:55
Professionisti della riparazione dal 1980, Roberto Dalle Mura e la sua famiglia hanno ricevuto un prestigioso riconoscimento dalla Cna di Lucca per i festeggiamenti del loro quarantesimo anno di attività
lunedì, 18 gennaio 2021, 18:50
Comuni e protezione civile hanno ritirato il materiale FFP2 a Querceta. Paolo Brosio: "La Onlus è già al lavoro per l'edizione 2021"
lunedì, 18 gennaio 2021, 14:17
Decine di giovani toscani sono stati selezionati la scorsa estate a Forte dei Marmi per essere sottoposti a una metodologia che, secondo gli ideatori dell'esperimento, sarebbe in grado di assicurare una felicità scientifica
mercoledì, 13 gennaio 2021, 18:07
E’ stata in tutti questi anni il biglietto da visita del nostro Carnevale: riscoperta e valorizzata dal Movimento dei Carnevalari nel 2006, oggi la Bandiera Burlamacca è diventata uno strumento dato alla città per addobbare vie e luoghi con i colori della nostra maschera ufficiale
giovedì, 31 dicembre 2020, 11:11
Federico Scoppa, giornalista e fotografo freelancer, abitante a Lucca, ci aveva denunciato, forse, per una presunta apologia di fascismo o altro. Non gli era piaciuta una nostra immagine volutamente provocatoria, ma che con gli ebrei e il nazismo niente aveva a che fare. Grandi assolto perché il fatto non sussiste