Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Novembre 2023

Visite: 141

Conto alla rovescia per il secondo atto della rassegna eno-gastronomica che mette in vetrina, in un unico evento, tutte le eccellenze tipiche del territorio garfagnino.

Sabato 18 e domenica 19 novembre il capoluogo della Garfagnana torna ad animarsi con il secondo – ed ultimo – week-end di “Garfagnana Terra Unica”, la manifestazione organizzata dall’Unione Comuni Garfagnana e dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana, con il supporto tecnico-operativo della neo-costituita associazione ‘Garfagnana Terra Unica’ e la collaborazione di Isi Garfagnana e Isi Barga.

Dopo il grande successo del primo fine settimana (11-12 novembre), chiuso con oltre 14 mila visitatori, un altro atteso appuntamento con le oltre 30 associazioni locali e i loro stand presso la tensostruttura in piazzale Chiappini. Il suggestivo trenino turistico collegherà l’area degli impianti sportivi con il centro storico di Castelnuovo di Garfagnana dove è previsto il mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato dell'Associazione Produttori Filiera Garfagnina.

Di particolare rilevanza sarà l’incontro di sabato 18 novembre alle ore 17.30, al Teatro Alfieri, con ospite il noto imprenditore e scrittore piemontese Oscar Farinetti. Il fondatore della catena Eataly presenterà al pubblico garfagnino il suo ultimo libro “10 mosse per affrontare il futuro: una via nuova attraverso il piacere e la bellezza” (Solferino, 2023).

Il ricco programma della due giorni conclusiva prevede: per la giornata di sabato, alle ore 11, un incontro con gli studenti dell’indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria dell’Isi Garfagnana sul tema della Carta dei valori della Comunità del cibo e dell’agrobiodiversità della Garfagnana, più una serie di interventi culturali, folclorici ed artistici; per la giornata di domenica, invece, da segnalare l’incontro, sempre alle ore 11, con le aziende della Comunità del cibo e dell’agrobiodiversità della Garfagnana, sul tema dell’agricoltura al femminile e nel pomeriggio – oltre alle varie esibizioni – il cooking-show sul riuso creativo in cucina a cura dell’Isi Barga.

L’Unione Comuni Garfagnana sarà presente anche questo week-end per far conoscere a tutti, presso la propria postazione all’interno della tensostruttura, l’agrobiodiversità e l’offerta turistica del territorio, curando inoltre la mostra dei frutti e semi antichi della Garfagnana.

“È con grande entusiasmo – dichiara il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchiche ci apprestiamo a vivere questo secondo appuntamento con la rassegna, dopo il bilancio più che positivo della scorsa settimana. “Garfagnana Terra Unica” è il contenitore, condiviso con le amministrazioni comunali e le associazioni locali, di tutte le espressioni di eccellenza del nostro territorio, sia in ambito eno-gastronomico che artistico, e rappresenta un importante biglietto da visita per il turista che vuole tornare a scoprire, con la giusta lentezza, l’atmosfera magica di questa terra. È anche però un momento comunitario e di condivisione, che rafforza il nostro spirito di appartenenza, rimarca il nostro senso di identità ed esalta il valore aggiunto di lavorare insieme”.      



Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che, dalle ore 13:45 alle ore 17:15 di mercoledì 13 dicembre e comunque fino a termine lavori, a…

Un incontro informativo sulla prevenzione delle truffe agli anziani, a cura dell'Arma dei Carabinieri, Stazione di Forte dei Marmi…

Spazio disponibilie

E' convocata per martedì 12 dicembre alle 20,30, presso la sala consiliare del Municipio in piazza Matteotti,…

A seguito dell'incendio del 2022 la strada vicinale che conduce fino alla Croce di San Jacopo era interrotta a causa…

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie