Anno XI 
Venerdì 31 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Marzo 2023

Visite: 129

Il Rotary Club Viareggio Versilia ha consegnato martedì scorso, il tradizionale Premio dell'Artigiano, giunto alla sua 41^ edizione. Un riconoscimento di lunga tradizione che, nel corso della sua storia, è stato assegnato ad eccellenze dell'artigianato Versiliese nei diversi settori economici da quello enogastronomico, a quello nautico, del marmo, della moda e dell'oreficeria. Quest'anno ad aggiudicarsi l'ambito riconoscimento è stato il Biscottificio Fortini.

“Questa iniziativa è per il nostro Club di grande importanza – ha dichiarato il Presidente Bruno Ulisse Viviani– e, sin dall’Annata Rotariana 1980/81, assegna un riconoscimento ad un artigiano che abbia messo in pratica l’ideale del servire nel proprio lavoro quotidiano e meritevole di tramandare l’attività di questa categoria del nostro territorio.”

“La commissione presieduta dal nostro socio Carlo Bigongiari – prosegue il Presidente Viviani– ha individuato, quest’anno, nel biscottificio Fortini, con sede a Pietrasanta, l’azienda alla quale assegnare questo premio. La famiglia Francalancia, che ha rilevato l’azienda nel 2008, ha avuto il merito di saper mantenere e successivamente incrementare la produzione di un prodotto dolciario, nato in una gastronomia di Forte dei Marmi intorno agli anni 90, riuscendo a coniugare la tradizione ricevuta dalla precedente gestione, con le esigenze e le innovazioni richieste dalla modernità, senza cambiare l’antica ricetta. Una piccola azienda a carattere familiare con un importante indotto che ricade prevalentemente sul nostro territorio sia per l’acquisto delle materie prime che degli altri componenti occorrenti per la realizzazione finale dei loro prodotti. E’ quindi con grande piacere che il nostro Club conferisce il premio a Giovanni Francalancia ed ai figli Riccardo ed Silvia che lo affiancano nell’attività”.

Una storia davvero singolare quella della famiglia Francalancia che nel 2008 ha rilevato questo marchio grazie ad una intuizione di Giovanni Francalancia Vivanti Siebzehner, che esausto del suo lavoro di commercialista, decise di tuffarsi in questa nuova avventura con grande passione, senza avere la minima conoscenza di pasticceria. Superati alcuni difficili momenti iniziali il biscottificio Fortini sta vivendo una seconda giovinezza, grazie anche all’ingresso nella nuova società dei figli di Giovanni, Silvia e Riccardo.

“Per mio padre prima – confessa Riccardo Francalancia – e per me e mia sorella successivamente è stato un vero e proprio tuffo nel buio, io sono enologo, mentre mia sorella Silvia consulente del lavoro, quindi come lui completamente estranei al mondo della pasticceria. Ma il suo entusiasmo ci ha contagiato così io sono entrato in azienda nel 2015 mentre Silvia lo scorso anno. Non abbiamo variato niente rispetto alla ricetta originaria ed ancora oggi, come accade dal 2001, i nostri biscotti artigianali sono tutti confezionati in monoporzione, senza aggiungere conservanti od aromi. Il nostro organico è formato da cinque persone, oltre a noi abbiamo Angela la storica pasticcera che lavorava già con la precedente proprietà e Martina che si occupa del confezionamento.

Produciamo la pasta frolla dei Fortini con una impastatrice “a braccia tuffanti“, che massaggia l’impasto senza stressarlo e lo arrotoliamo ancora a mano come una volta. Dopo una lunga sosta in cella refrigerata e la giusta cottura, impacchettiamo i biscotti uno ad uno per garantirne una lunga vita, con una scadenza sino a 12 mesi. Inoltre, ultimamente abbiamo deciso di produrre anche panettoni e colombe in occasione delle tradizionali festività”.

“Siamo veramente onorati di ricevere questo premio da parte del Rotary Club Viareggio Versilia – concludono all'unisono i fratelli Francalancia - segno tangibile che nostro padre ci aveva visto lungo e che la sua lungimiranza ha ripagato tutti i nost

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Un appello a mantenere puliti gli spazi pubblici, servendosi degli appositi cestini, anche per quanto riguarda il conferimento delle deiezioni…

Spazio disponibilie

"Ci fa particolarmente piacere leggere che il Giudice Tutelare abbia deciso di accogliere la domanda della figlia Anna: la signora…

Niente più fondo nazionale per il contributo affitto e morosità incolpevole, si disegna un futuro difficile per le famiglie a…

Spazio disponibilie

Sabato 1 aprile alle ore 16.30 al Centro Civico di Massarosa incontro sulla figura di Giovanbattista Giorgini. Un altro importante…

Si comunica che, lunedì 3 aprile saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Viareggio.Pertanto, nel suddetto…

Domenica 2 aprile alle ore 17 nella chiesa della SS.Annunziata in Viareggio, l'omonima Arciconfraternita propone l'esecuzione dello "Stabat Mater…

Si comunica che, Martedì 4 Aprile 2023, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Pietrasanta.Pertanto, nel…

Spazio disponibilie

“Mentre l’amministrazione è occupata ad architettare imprese e progetti mirabolanti, a Viareggio la cittadinanza continua a battersi per le piccole…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie