Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
19 Giugno 2023

Visite: 323

Il 13 giugno, l'urban artist Giovanni da Monreale, insieme alla sua equipe, hanno istallato "3" una scultura che rappresenta un bambino di tre anni che gioca con uno smartphone in piazza Piave a Viareggio.

La scultura fa parte del progetto "Donazioni alle Città", realizzati in diverse città d'Italia.

I progetti hanno un duplice obiettivo; quello di riqualificare delle aree urbane cittadine e quello di far riflettere la gente sull'uso della tecnologia digitale che ha migliorato la vita di tanti, ma un uso scorretto, sopratutto da parte dei più giovani, può causare dei disturbi di vario tipo che possono danneggiare se stessi e gli altri.

Spesso i progetti urbani non sono autorizzati dagli enti amministrativi locali, come il caso di piazza Piave, però l'artista è sempre stato aperto al dialogo e alla collaborazione.

Le sculture sono realizzate in vetroresina con struttura metallica interna ed esterna, dipinte con colori alla nitro. Resistenti alle intemperie e agli urti.
Il metodo di installazione è conforme alle regole vigenti.

Il primo blitz in piazza Piave è avvenuto nel 2017, quando è stata installata "15", una ragazza di quindici anni che naviga con uno smartphone.

L'opera è stata ben accolta dai cittadini, sia per il luogo prescelto, sia per il messaggio che intende comunicare. Un cartello specifica che l'uso eccessivo degli smartphone nuoce alla salute.

Da qualche giorno, l'artista ha istallato anche "3", un bambino di tre anni che gioca ai videogiochi, in un'aiuola vicino.

Ora Piazza Piave ha una nuova entità, "15" e "3" si fanno compagnia e l'impatto visivo con le opere è più forte.

"3" è stato ben accolto dai residenti. Ha attirato l'attenzione anche di alcuni turisti.

Un omaggio alla Città di Viareggio e ai suoi cittadini. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie