Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
26 Maggio 2023

Visite: 118

Sabato 27 maggio ore 10.30 inaugurazione della mostra tattile con pannelli 3D “Il buio oltre le stelle” e alle ore 21.15  la Conferenza spettacolo di CHI HA PAURA DEL BUIO?

 

  • la mostra “OLTRE IL BUIO LE STELLE”

La  mostra (INGRESSO LIBERO visitabile fino al 4 maggio) a cura di Emanuele Cambiotti, fondatore del progetto divulgativo Turisti nel Cosmo  ci porta  alla scoperta del cosmo attraverso il tatto con tavole 3D e didascalie in Braille; un vero e proprio viaggio nello spazio pensato per tutti. Inoltre, dal 2 al 4 giugno, esposizione del mockup dello Space Shuttle Challenger (260 cm) e della prima bandiera italiana volata nello spazio con l’Ing. Franco Malerba nel luglio 1992 a bordo della missione STS-46. Questo progetto divulgativo astronomico nasce dalla consapevolezza che la definizione stessa di divulgazione (in questo caso, scientifica) racchiude in sé i concetti di accessibilità e inclusività di insegnamenti, esperienze e conoscenze. La mostra, adatta a tutti gli utenti, si prefigge di offrire al mondo ipovedente e non vedente un’esperienza didattico divulgativa, all’interno della quale sono raccontati e illustrati, in un percorso complessivamente realizzato con ventidue tavole, aspetti fondamentali dell’Universo, partendo dalle origini fino all’oggi, attraverso alcune tematiche dell’astronomia come il Sistema Solare, la Volta Celeste, la Luna e fenomeni come eclissi di Luna e di Sole. Pannelli tattili in rilievo corredati di didascalie in Braille permettono ai visitatori di comprendere nozioni basiche sulle argomentazioni trattate, rendendo il percorso espositivo sufficientemente autonomo, nonostante la disponibilità di guide specializzate in campo divulgativo astronomico e astronautico.

  • la  conferenza (ore 21.15) CHI HA PAURA DEL BUIO? “Interstellar. Le Voyager oltre i confini del nostro tempo”

Filippo Bonaventura e Matteo Miluzio, astrofisici che si occupano del progetto di divulgazione scientifica CHI HA PAURA DEL BUIO? saranno i protagonisti di questa conferenza . L’esplorazione spaziale non rappresenta solamente la necessità umana di oltrepassare i propri limiti. È anche, o forse soprattutto, il desiderio dell’uomo di sopravvivere al proprio tempo. Questo meraviglioso e disperato sentimento umano è incarnato in due piccoli oggetti a cui abbiamo dato il nome di “Voyager”. Entrambe le sonde ora sono nello spazio interstellare dopo aver abbandonato l'eliosfera, a oltre 18 miliardi di km da noi. Dopo oltre 40 anni e dopo averci regalato immagini indimenticabili, le Voyager – che portano con loro anche due dischi d’oro, con incise alcune informazioni sulla specie umana – ancora funzionano. Pochi dati, un segnale debole, ma sono ancora in grado di comunicare con noi. Molto probabilmente le Voyager viaggeranno solitarie nell’immensità del cosmo per milioni, forse miliardi di anni. Sopravviveranno all’uomo e alla fine del nostro pianeta. Percorreremo, insieme, uno dei viaggi più straordinari che gli uomini abbiano mai intrapreso in un universo vasto e fantastico.

 

La rassegna prosegue con la Mostra visitabile sino al 4 giugno e due conferenze in programma il 30 maggio e il 2 giugno. Le attività sono ad ingresso libero, gradita la prenotazione   

Prenotazioni e info per visite guidate alla mostra:

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Whatsapp: 3913671707

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A. comunica i dati dello sciopero indetto dalle organizzazioni Sindacali USB e FISI per l'intera giornata di venerdì 26…

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…

Spazio disponibilie

"La farmacia comunale estiva Luigi Blundo tornerà operativa tutti i giorni il 12 giugno, risolvendo il…

Mercoledì 31 maggio, ore 15, nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, si parlerà delle conseguenze…

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie