Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
22 Settembre 2022

Visite: 291

Asl, comune di Massarosa e regione Toscana insieme per presentare il progetto di realizzazione della Casa della Salute, oggi Casa di comunità, a Massarosa. Un intervento atteso e necessario per dare una risposta alla richiesta di implementazione dell’offerta dei servizi socio-sanitari per la comunità di Massarosa. Dopo i sopralluoghi dei tecnici, il via libera al sito dell’ex magazzino comunale come destinazione della nuova struttura e l’approvazione della convenzione tra comune ed Asl in consiglio comunale, si è passati alla fase progettuale con la presentazione oggi del progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE). Il quadro economico ad oggi è di 1,5 milioni di euro.

La struttura sorgerà in una posizione strategica, facilmente raggiungibile dalla popolazione, senza consumo di nuovo suolo, ma attraverso il recupero e la conversione di un immobile parzialmente in disuso di proprietà dell’amministrazione comunale di Massarosa

Vediamo passo dopo passo trasformato in realtà un progetto a cui da sempre abbiamo lavorato e che finalmente da quando siamo tornati ad amministrare ha ripreso il suo iter – commenta il sindaco Simona Barsotti - un grande risultato che migliorerà nettamente l’offerta di servizi socio-sanitari per i nostri cittadini”.

La Casa di comunità permetterà di riunire in un unico edificio i servizi socio-sanitari di primo e secondo livello come gli ambulatori specialistici, i servizi di pre e post ospedalizzazione, il medico di famiglia, i servizi amministrativi, il Cup.

La regione Toscana, con DGR n. 604 del 30/5/2022, ha inserito l'intervento nell’elenco degli interventi da sottoporre al Ministero per stipula Accordo di programma per investimenti in sanità.

I fondi che arrivano a Massarosa sono frutto del lavoro iniziato nel 2015 – spiega il vicesindaco ed assessore alla programmazione strategica e alla ricerca dei finanziamenti Damasco Rosiabbiamo a suo tempo lavorato anche a livello urbanistico con apposita variante del 2018 per dare all’immobile in questione la destinazione d’uso proprio per questa finalità, perché quello individuato è un luogo ideale, come abbiamo sempre sostenuto”.

Prossime fasi saranno la gara per la progettazione, la progettazione definitiva ed esecutiva, per poi procedere alla gara e all'esecuzione dei lavori. La nuova Casa di Comunità sarà presumibilmente disponibile nei termini previsti dal PNRR per le altre Case di comunità, ossia il 2025.

Sono particolarmente soddisfatta che il processo di programmazione delle Case di Comunità stia procedendo velocemente in molti Comuni della nostra ASL - commenta Maria Letizia Casani è la direttrice generale dell'Azienda USL Toscana nord ovest - Voglio ringraziare il sindaco e i tecnici della ASL per la loro capacità di mettere in campo velocemente tutti gli strumenti necessari per iniziare il percorso che si dovrà concludere in tempi brevi (entro la fine del 2025), come stabilito dalle regole del PNRR. Le Case di Comunità rappresentano un presidio importante perché, come ci ha insegnato la pandemia, se i cittadini sono seguiti sul territorio, oltre ad evitargli inutili ricoveri, gli si garantisce un’assistenza capillare che facilita anche la prevenzione”.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie