Anno 6°
lunedì, 25 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Massarosa
lunedì, 11 gennaio 2021, 19:44
Il sindaco Alberto Coluccini risponde ai sindacati sulla questione servizio mensa e posti di lavoro: “Se hanno una soluzione migliore la propongano, ma si studino bene le cose – commenta Coluccini – il 50% di personale ad oggi confermato è un successo che rivendico perchè a causa del dissesto che abbiamo trovato il servizio semplicemente non c'era più. Quindi l'unica alternativa a quello che siamo riusciti a fare era zero posti di lavoro, tutti a casa. Ed invece, grazie al nostro impegno e alla disponibilità dell'azienda Del Monte che ringrazio ancora una volta, il servizio parte anche con adesioni basse e così 26 posti di lavoro ci sono. Se da zero a 26 non è un successo mi spieghino i sindacati quale proposta migliore abbiano in mente e sarò ben lieto di discuterla. Senza considerare che i posti di lavoro aumenteranno all'aumentare delle adesioni che ci auspichiamo possano già a breve crescere, fino al 100% di riassunzioni al raggiungimento degli 800 – 1000 pasti come da accordi. Certo se si danno, come nel caso delle dichiarazioni dei sindacati, informazioni non corrette su privatizzazione del servizio, che invece era già esterno proprio come adesso, qualità e sicurezza dello stesso, si creano false preoccupazioni nei genitori. A questo punto magari le adesioni non aumentano ed ecco che i posti di lavoro sono messi a rischio proprio da chi dice di difenderli”.
Il sindaco ne approfitta anche per tornare sulla qualità del servizio e sulla copertura delle fasce in difficoltà: “Il Comune sia con l'appalto che con la concessione è garante e controllore per cui gli standard di qualità sono assolutamente garantiti, così come la copertura delle famiglie in difficoltà, considerando che le esenzioni totali saranno maggiori rispetto allo scorso anno, dove comunque 1500 su 1800 pasti erano già pagati a prezzo pieno. A cambiare è invece il fatto che ogni anno la mensa gravava per oltre 700 euro sui bilanci, costi che hanno contribuito al dissesto, motivo per cui si erano persi tutti i posti di lavoro che adesso faticosamente si vanno a recuperare. Senza considerare che i mancati pagamenti all'azienda fornitrice la sottoponevano a rischio fallimento con ulteriori perdite di posti di lavoro. Ecco perché a differenza di quello che mi chiedono i sindacati a tornare indietro proprio non ci penso”.
domenica, 24 gennaio 2021, 14:05
Ieri sera i carabinieri hanno arrestato in flagranza O.F., 22 anni, nigeriano, richiedente asilo, ritenuto responsabile dei reati di minaccia, violenza e resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali
sabato, 23 gennaio 2021, 19:06
“Si può dissentire sulle scelte ma diffondere informazioni false e strumentali è inaccettabile – così attaccano i consiglieri comunali di Civica Massarosa Giovanni Brocchini e Sergio Cima – da parte di Damasco Rosi e Simona Barsotti un comportamento ai limiti della diffamazione"
sabato, 23 gennaio 2021, 19:03
"Oggi si scopre che la spesa per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti non solo non aumenterà ma anche che il servizio "porta a porta" per il secondo anno consecutivo non verrà modificato da questa amministrazione. È rimasto come lo abbiamo lasciato"
sabato, 23 gennaio 2021, 18:48
Continuano a non soddisfare i criteri di consegna delle mascherine sul territorio di Massarosa. Oggi interviene il Pd con una petizione online sulla mancata distribuzione
venerdì, 22 gennaio 2021, 17:37
A lezione di educazione civica con il sindaco Alberto Coluccini. Il primo cittadino è stato ospitato dalla 5A della scuola primaria Aldo Moro di Piano di Mommio per un incontro inserito nel programma di educazione civica che da quest'anno fa parte integrante delle materie scolastiche
venerdì, 22 gennaio 2021, 17:00
L'eliminazione del servizio scolastico, l'aumento delle tariffe degli asili nido e la disorganizzazione del servizio mensa non lasciano in silenzio la minoranza di Massarosa