Anno X
sabato, 10 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Massarosa
sabato, 6 febbraio 2021, 14:54
di diego venturini
"Purtroppo le notizie sul servizio mensa non sono affatto confortanti al contrario di quanto l'amministrazione comunale si appresta a pubblicare". Così una delegazione di genitori della scuola primaria di Bozzano, che, esprimendosi sul tema caldo delle ultime settimane, punta il dito contro la giunta comunale.
"Le soluzioni individuate dal comune non posso essere chiamate tali. A Bozzano è partito un servizio mensa caratterizzato da un pasto monoporzione, preparato e sigillato almeno due ore prima, servito quindi tiepido o freddo e, soprattutto, nella plastica. L'amministrazione, invece, aveva promesso un pasto sporzionato caldo, servito in materiale compostabile".
C'è stato un tentativo, spiegano i genitori, per aprire al dialogo con le istituzioni sul caso mensa, e l'iter è stato lungo e complicato. "Abbiamo pazientato molto e, dopo quattro mesi di trattative, la risposta è stata che il servizio non ci sarebbe stato a causa del dissesto. Così è stato attivato il 'pasto da casa'. Poi ci siamo fidati quando l'ufficio tecnico del comune, lo scorso dicembre, ha effettuato un sopralluogo presso i plessi scolastici per verificare l'adeguatezza degli ambienti adibiti allo sporzionamento".
L'edificio riportava delle mancanze in tal senso, ma era stata individuata una soluzione che passava per un piccolo intervento strutturale. "È stato necessario cedere al gestore lo spazio della palestra scolastica e sospendere dal 25 ottobre ad oggi un'attività formativa come quella motoria, soprattutto in questo periodo pandemico. Per far partire l'erogazione del servizio mensa si è dovuto cedere all'utilizzo del lunch box: servizio peggiore ma che alle famiglie costa uguale (5,82 euro). Gli alunni mangeranno peggio e inquineranno di più".
"Prendiamo atto che ancora una volta a farne le spese sono i più fragili – conclude la delegazione di genitori -: i nostri bambini vengono presi in giro da coloro che dovrebbero tutelarli. Abbiamo sempre avuto fiducia, ma di fronte a certi acclami insulsi non possiamo più tacere".
venerdì, 9 aprile 2021, 18:22
Non si ferma il piano di manutenzione del verde pubblico promosso da inizio anno dall'amministrazione comunale di Massarosa che sta interessando diverse aree e frazioni del territorio
venerdì, 9 aprile 2021, 16:03
Si scaldano i motori per il Concorso Pianistico Internazionale “Massarosa”. Dopo un anno di stop, dovuto all’emergenza Covid, l’associazione Musicale Massarosa che da 11 anni mette in piedi uno dei più importanti appuntamenti musicali del panorama italiano, è pronta per l’edizione 2021
venerdì, 9 aprile 2021, 13:01
Recepite all'interno del documento che ANCI ha presentato durante l’audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato sulla conversione in legge del decreto “Sostegni” molte delle istanze che il sindaco Alberto Coluccini, proprio grazie al suo ruolo in consiglio ANCI, ha portato avanti fin dall'inizio della pandemia
venerdì, 9 aprile 2021, 12:45
Il finanziamento è reso possibile dall'anticipazione delle risorse che avanzano dai lavori per la realizzazione dell’adduzione delle acque del Serchio al Lago di Massaciuccoli
venerdì, 9 aprile 2021, 10:36
Il sempre più attuale tema della paritaria valorizzazione femminile in ruoli dirigenziali tocca da vicino anche la realtà del Parco di Migliarino-San Rossore, in un momento in cui è sotto i riflettori per la nota vicenda della ciclovia Tirrenica
giovedì, 8 aprile 2021, 15:01
"Oramai da più di un anno – dichiarano Damasco Rosi e Simona Barsotti, capogruppo e consigliera del Partito Democratico di Massarosa – l'Italia si trova a dover fronteggiare una crisi sanitaria senza precedenti"