Anno X
domenica, 11 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Massarosa
venerdì, 5 marzo 2021, 22:39
"La priorità e urgenza della mia amministrazione è mantenere aperte tutte le scuole e lavorare per riaprire quanto prima quella di Quiesa - così il sindaco Alberto Coluccini rispedisce al mittente le accuse delle opposizioni - altrimenti non si spiega il nostro impegno di questi mesi, voglio ricordare e rivendico con orgoglio quanto fatto per salvare la scuola elementare di Stiava, oggetto di lavori per 40.000 euro predisposti da noi e senza i quali sarebbe stata chiusa proprio come Quiesa. Stessa sorte sarebbe toccata alle elementari di Bozzano di cui la dirigente a maggio 2020 mi consegnò un documento in cui interdiceva l’uso del primo piano e si evidenziava il pessimo stato in cui versava la scala e le infiltrazioni dal tetto. Abbiamo agito con decisione e rapidità per permettere la regolare riapertura a settembre. Così come massimo è stato l'impegno per adeguare tutti i plessi alle normative Covid ed intervenire per la manutenzione trascurata da anni in praticamente tutti gli istituti del territorio. Mi domando perché non siano stati fatti interventi di manutenzione ordinaria per anni, tanto da arrivare alla situazione disastrosa di oggi o comunque sia assolutamente insufficienti alle esigenze. Per mancanze economiche o per una volontà davvero da parte di chi amministrava di lasciar deteriorare e arrivare così alla chiusura delle scuole?".".
Ma il Sindaco Coluccini va oltre: "Non rinunciamo però a progettare il futuro - spiega - vorremmo togliere Massarosa da una visione medioevale e proiettarla verso nuove opportunità, per questo abbiamo ottenuto un finanziamento per un'indagine di progettazione preliminare dei due poli scolastici. Su questo siamo tra l'altro in continuità con la direzione intrapresa negli ultimi venti anni da Larini prima e Mungai dopo. La situazione attuale è insostenibile ed è una delle cause del dissesto, non si può continuare così all’infinito se non vogliamo vedere un giorno davvero chiudere le scuole e non averne più, quindi rivendichiamo con orgoglio il nostro sguardo al futuro che non è una priorità rispetto alle emergenze causate da anni di mancante manutenzioni".
sabato, 10 aprile 2021, 22:35
L'imminente nomina del nuovo presidente del Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli è l'occasione per un bilancio dell'ultima gestione da parte di chi presiedette questo ente dal 2012 al 2016, ovverosia Fabrizio Manfredi
venerdì, 9 aprile 2021, 18:22
Non si ferma il piano di manutenzione del verde pubblico promosso da inizio anno dall'amministrazione comunale di Massarosa che sta interessando diverse aree e frazioni del territorio
venerdì, 9 aprile 2021, 16:03
Si scaldano i motori per il Concorso Pianistico Internazionale “Massarosa”. Dopo un anno di stop, dovuto all’emergenza Covid, l’associazione Musicale Massarosa che da 11 anni mette in piedi uno dei più importanti appuntamenti musicali del panorama italiano, è pronta per l’edizione 2021
venerdì, 9 aprile 2021, 13:01
Recepite all'interno del documento che ANCI ha presentato durante l’audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato sulla conversione in legge del decreto “Sostegni” molte delle istanze che il sindaco Alberto Coluccini, proprio grazie al suo ruolo in consiglio ANCI, ha portato avanti fin dall'inizio della pandemia
venerdì, 9 aprile 2021, 12:45
Il finanziamento è reso possibile dall'anticipazione delle risorse che avanzano dai lavori per la realizzazione dell’adduzione delle acque del Serchio al Lago di Massaciuccoli
venerdì, 9 aprile 2021, 10:36
Il sempre più attuale tema della paritaria valorizzazione femminile in ruoli dirigenziali tocca da vicino anche la realtà del Parco di Migliarino-San Rossore, in un momento in cui è sotto i riflettori per la nota vicenda della ciclovia Tirrenica