Anno X
lunedì, 12 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Massarosa
martedì, 2 marzo 2021, 14:14
Il Premio Letterario Massarosa scalda i motori e si prepara all’edizione 2021. Pubblicato sul sito del PLM (www.premioletterariomassarosa.it) il nuovo bando per partecipare a quello che è a tutti gli effetti uno dei più antichi premi letterari d’Italia, il terzo dopo il Bagutta e il Viareggio. Invariata la formula che vede un’unica sezione dedicata ad un'opera prima di narrativa e la doppia votazione, con una giuria tecnica, che ha il compito di scegliere la cinquina finalista tra le opere arrivate, e la giuria popolare che decreterà in diretta, nel corso della suggestiva cerimonia finale, il libro vincitore. La partecipazione al Premio è gratuita e saranno ammesse in concorso le opere prime narrative edite nel periodo compreso tra il 1° aprile e il 31 marzo 2121, farà fede la data di pubblicazione riportata sul volume, e i lavori dovranno essere inviati alla Segreteria entro e non oltre il 20 aprile 2021.
“Questo è il primo atto della nuova edizione – commenta l'assessore alla cultura Michela Dell'Innocenti – un'edizione a cui stiamo lavorando da mesi con tutto lo staff per far crescere ancora la manifestazione e dare visibilità a tutti i partecipanti”.
Una delle caratteristiche delle ultime edizioni è infatti proprio l'attenzione da parte dell'organizzazione del premio alla promozione degli autori, non solo dei cinque finalisti ma di tutti gli scrittori che inviano le loro opere. Si crea così un circolo virtuoso tra autori e premio che fa del PLM un punto di riferimento per il panorama culturale promuovendo al tempo stesso Massarosa.
“Crediamo che la cultura per il nostro territorio possa essere un biglietto da visita unico – commenta il Sindaco Alberto Coluccini – ed il PLM rappresenta senza dubbio un'opportunità da giocare a tutti i livelli per far crescere l'evento ed insieme ad esso Massarosa. Ringrazio per questo la Fondazione Pomara Scibetta – Arte Bellezza Cultura che sostiene il premio condividendo con noi obiettivi e strategie”.
“La Fondazione Pomara Scibetta Arte Bellezza Cultura è ben felice di sostenere anche quest’anno la manifestazione – commenta il dott. Giuseppe Scibetta, Presidente della Fondazione Pomara Scibetta – Arte Bellezza Cultura - Il PLM ha grandi potenzialità che meritano di essere conosciute a livello nazionale e internazionale”.
Proprio per questo, Covid permettendo, il PLM avrà un proprio spazio in alcune manifestazioni nazionali di settore e porterà con se in promozione da una parte i libri e gli autori partecipanti dall'altra Massarosa e le sue bellezze. Tanti gli scrittori vincitori del PLM che nel corso degli anni si sono poi affermati nel panorama letterario italiano e internazionale, basti pensare a Donato Carrisi, trionfatore dieci anni fa della manifestazione. Per provare ad essere il prossimo basta inviare la propria opera alla Segreteria del PLM entro e non oltre il 20 aprile 2021. Info l.massei@comune.massarosa.it
sabato, 10 aprile 2021, 22:35
L'imminente nomina del nuovo presidente del Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli è l'occasione per un bilancio dell'ultima gestione da parte di chi presiedette questo ente dal 2012 al 2016, ovverosia Fabrizio Manfredi
venerdì, 9 aprile 2021, 18:22
Non si ferma il piano di manutenzione del verde pubblico promosso da inizio anno dall'amministrazione comunale di Massarosa che sta interessando diverse aree e frazioni del territorio
venerdì, 9 aprile 2021, 16:03
Si scaldano i motori per il Concorso Pianistico Internazionale “Massarosa”. Dopo un anno di stop, dovuto all’emergenza Covid, l’associazione Musicale Massarosa che da 11 anni mette in piedi uno dei più importanti appuntamenti musicali del panorama italiano, è pronta per l’edizione 2021
venerdì, 9 aprile 2021, 13:01
Recepite all'interno del documento che ANCI ha presentato durante l’audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato sulla conversione in legge del decreto “Sostegni” molte delle istanze che il sindaco Alberto Coluccini, proprio grazie al suo ruolo in consiglio ANCI, ha portato avanti fin dall'inizio della pandemia
venerdì, 9 aprile 2021, 12:45
Il finanziamento è reso possibile dall'anticipazione delle risorse che avanzano dai lavori per la realizzazione dell’adduzione delle acque del Serchio al Lago di Massaciuccoli
venerdì, 9 aprile 2021, 10:36
Il sempre più attuale tema della paritaria valorizzazione femminile in ruoli dirigenziali tocca da vicino anche la realtà del Parco di Migliarino-San Rossore, in un momento in cui è sotto i riflettori per la nota vicenda della ciclovia Tirrenica