Anno X
domenica, 11 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Massarosa
sabato, 6 marzo 2021, 23:18
Cerimonia ufficiale per la Giornata dei Giusti promossa dalla commissione Pari Opportunità del Comune di Massarosa in collaborazione con l'assessore alle pari opportunità Elisabetta Puccinelli al Parco Arcobaleno nella fazione di Piano di Conca. L'amministrazione comunale con il sindaco Alberto Coluccini ha inaugurato un cippo con targa dedicata a Douglas Meritei e Sonyanga Ole Ng'ais due giovani Masai impegnati nella lotta contro le mutilazioni genitali femminili.
“La scelta di dedicare a Douglas e Sonyanga la giornata dei Giusti è anche per riconoscere a due uomini l'impegno e la dedizione ad una causa difficile e pericolosa, ma di altissimo valore umano – spiega l'assessore alle pari opportunità Elisabetta Puccinelli - la battaglia per l'uguaglianza di genere e la cessazione della violenza sulle donne non è un affare che riguarda esclusivamente l'universo femminile”
La celebrazione dei Giusti nata a livello internazionale nel 2012 è un'occasione per raccontare la storia di uomini e donne che si sono opposti con responsabilità individuale ai crimini contro l'umanità
“Testimoni di giustizia esempi per la nostra comunità – commenta il Sindaco Alberto Coluccini - le azioni, a volte l'intera vita, dei Giusti sono la riprova che ogni essere umano può assumersi una responsabilità personale e che nel proprio quotidiano di cittadino deve seguire valori e principi universali di giustizia e rispetto del prossimo”
Un ringraziamento a Fubiani Marmi di Fabio Fubiani e al consigliere e fabbro
Giuseppe Angeli che hanno realizzato fisicamente il Cippo. Durante la mattinata è stata messa a dimora grazie a Versil Green ed Oligea una pianta di melograno, simbolo di onestà e correttezza.
“Le mutilazioni devono essere fermate a difesa delle bambine e delle donne e chi come Douglas Meritei e Sonyanga Ole Ng'ais porta avanti queste battaglie merita un posto nel Giardino dei Giusti – conclude la Presidente Commissione Pari Opportunità Deborah Bacci – un luogo simbolico dove c'è un albero per ogni uomo o donna che ha scelto il bene”.
sabato, 10 aprile 2021, 22:35
L'imminente nomina del nuovo presidente del Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli è l'occasione per un bilancio dell'ultima gestione da parte di chi presiedette questo ente dal 2012 al 2016, ovverosia Fabrizio Manfredi
venerdì, 9 aprile 2021, 18:22
Non si ferma il piano di manutenzione del verde pubblico promosso da inizio anno dall'amministrazione comunale di Massarosa che sta interessando diverse aree e frazioni del territorio
venerdì, 9 aprile 2021, 16:03
Si scaldano i motori per il Concorso Pianistico Internazionale “Massarosa”. Dopo un anno di stop, dovuto all’emergenza Covid, l’associazione Musicale Massarosa che da 11 anni mette in piedi uno dei più importanti appuntamenti musicali del panorama italiano, è pronta per l’edizione 2021
venerdì, 9 aprile 2021, 13:01
Recepite all'interno del documento che ANCI ha presentato durante l’audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato sulla conversione in legge del decreto “Sostegni” molte delle istanze che il sindaco Alberto Coluccini, proprio grazie al suo ruolo in consiglio ANCI, ha portato avanti fin dall'inizio della pandemia
venerdì, 9 aprile 2021, 12:45
Il finanziamento è reso possibile dall'anticipazione delle risorse che avanzano dai lavori per la realizzazione dell’adduzione delle acque del Serchio al Lago di Massaciuccoli
venerdì, 9 aprile 2021, 10:36
Il sempre più attuale tema della paritaria valorizzazione femminile in ruoli dirigenziali tocca da vicino anche la realtà del Parco di Migliarino-San Rossore, in un momento in cui è sotto i riflettori per la nota vicenda della ciclovia Tirrenica