Le bagarre politiche, a Massarosa, non conoscono fine: questa volta, la pietra dello scandalo è legata all’istituto Sforzi, sede della scuola media, a Piano di Conca.
Alcuni giorni fa, infatti, il consigliere di minoranza Marzia Lucchesi avrebbe richiesto alla dirigente dell’istituto, Anna Fausti, il permesso per visitare i locali della scuola: istanza rimandata subito al mittente, col rifiuto motivato dal mancato invio, da parte della stessa Lucchesi, di una domanda in cui spiegava i perché della sua visita.
Una situazione già di per sé poco gradevole per il consigliere e per tutta la lista “Per Massarosa”, ma la tensione non è potuta che aumentare quando, in occasione del primo giorno di scuola, un consigliere di maggioranza è persino riuscito a scattare delle foto degli interni della scuola.
L’azione del consigliere, testimoniata dalla pubblicazione delle foto, ha fatto andare su tutte le furie Lucchesi e Pietro Bertolaccini, che con una nota congiunta hanno chiesto a Fausti di poter consultare le domande fatte dai consiglieri di maggioranza così da poter prendere ad esempio e avere anche loro accesso al plesso scolastico.
I due consiglieri, nel comunicato, accusano la dirigente di non avere imparzialità politica, portando come riprova la possibilità data all’altro schieramento di visitare la scuola e potendo, per di più, pubblicare foto della stessa con intento di “propaganda politica”.
“Attualmente, dal nostro punto di vista – si legge nella parte finale della nota – le cose stanno così: a Lucchesi e Bertolaccini è stato negato un accesso che è stato concesso dopo pochi giorni a una consigliera di maggioranza, a Coluccini è stato fatto firmare un contratto il cui equivalente, firmato da un consigliere di maggioranza, non salta fuori. Il sospetto di essere oggetto di discriminazione politica, a nostro parere, è forte e legittimo.”