Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 10 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
24 Novembre 2022

Visite: 313

L'albero è vita: è seme, è frutto, è aria, è natura. Si è conclusa con successo a Massarosa La Festa dell’Albero e il progetto “Un albero per il futuro” promosso dal Ministero della transizione ecologica con l’obiettivo di promuovere l’educazione ambientale e l’anticendio boschivo. I bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Pieve a Elici in compagnia delle proprie insegnanti, degli uomini del Corpo Forestale di Camaiore e dell’assessore alla scuola e all’ambiente Mario Navari sono stati impegnati nella messa a dimora di alcuni alberi proprio nei luoghi colpiti dal vasto incendio di quest’estate. Gli alberi piantati rientrano nell’archivio del registro della Festa dell’Albero

“È stato un momento educativo per tutti – commenta Mario Navari – oltre che l’occasione di far conoscere ai bambini l’importanza di rispettare l’ambiente ed il bosco, l’obiettivo è avere domani cittadini più consapevoli ed attenti per questo ho cercato di trasmettere loro anche il messaggio dell'importanza della raccolta differenziata, proprio a partire dalla carta per chiudere il cerchio”.

Festa dell’Albero anche alla scuola primaria di Piano di Mommio e di Piano di Conca. I bambini e le bambine hanno infatti messo a dimora nuove piantine di leccio, acero montano, corbezzolo e quercia nei cortili della scuola.


“Un ringraziamento speciale – conclude l’assessore Navari alle insegnanti, alla Stazione dei Carabinieri Forestali di Camaiore e soprattutto ai bambini così attenti ed entusiasti dell’iniziativa.”


“Il territorio rinasce ed il fatto che lo faccia anche a partire dai bambini e dai ragazzi delle scuole è meraviglioso - commenta la Sindaca Simona Barsotti – il nostro impegno per l'ambiente, la sua valorizzazione e l'educazione al rispetto della natura deve essere massimo, istituzioni e mondo degli adulti devono dare l'esempio e allo stesso tempo imparare molto proprio da loro”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Spazio disponibilie

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

Spazio disponibilie

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Ponte dell'Immacolata per gli uffici comunali che, oltre a domani (venerdì) festa dell'Immacolata, rimarranno chiusi anche sabato (9 dicembre).

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie