Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 29 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
21 Settembre 2022

Visite: 284

​In considerazione della crisi dell’economia e nello specifico del settore edilizio conseguente alla situazione socio-sanitaria che ha caratterizzato questi ultimi anni, aggravata anche dai recenti eventi di rilievo internazionale, ed in linea con le misure adottate a livello nazionale per contrastare gli effetti negativi di tale crisi, la giunta regionale, al fine di supportare i Comuni, ha ritenuto opportuno prorogare i termini di efficacia delle previsioni degli strumenti urbanistici. Un provvedimento che va incontro anche alle esigente di cittadini ed imprese e che può consentire di sbloccare o portare a termine pratiche urbanistiche altrimenti a rischio.


​La giunta regionale ha così proposto, a modifica della legge regionale n. 31/2020 di “prolungare fino al 31 dicembre 2023 l’efficacia delle previsioni urbanistiche di cui all'articolo 95, commi 9 e 11 della l.r. 65/2014, dei piani operativi in scadenza dal 23 febbraio 2020, data di inizio della sospensione dei procedimenti amministrativi dalla normativa statale; di prolungare fino alla medesima data l’efficacia delle previsioni urbanistiche di cui all'articolo 55, commi 5 e 6 della l.r.1/2005 - con esclusione di quelle comportanti vincoli preordinati all'esproprio - contenute nei regolamenti urbanistici in scadenza dal 23 febbraio 2020; infine, di prolungare al 31 dicembre 2023 il termine entro il quale applicare la deroga a quanto stabilito dall’art.93, comma 3 e dall’art.94, comma 2-quater della l.r.65/2014, con riferimento alle misure di salvaguardia in decadenza relative ai piani strutturali”.


​“Un atto importante ed estremamente utile – dichiara il vicesindaco e assessore all’urbanistica ed edilizia Damasco Rosi – quello proposto dal presidente Eugenio Giani e dall'assessore al governo del territorio e infrastrutture Stefano Baccelli e approvato dalla giunta regionale. Molti cittadini e imprese, di fronte ad una crisi sanitaria dai pesantissimi risvolti economici come quella legata al Covid, si sono trovati impossibilitati a dare seguito in questi anni alla realizzazione di abitazioni ed immobili commerciali/artigianali/industriali previsti negli strumenti urbanistici comunali. A ciò si è aggiunta la crisi internazionale legata al conflitto in Ucraina che ha determinato, oltre alla drammaticità dell'evento bellico, anche criticità diffuse come la difficoltà di reperire materiale e materie prime e sui tempi di consegna, nonché il conseguente incremento dei prezzi che ha rallentato e sta rallentando la programmazione di interventi edilizi. Prorogare di un anno la validità, come nel caso di Massarosa, del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico, potrà dare la possibilità a privati e imprese, nel caso vi abbiano interesse e la loro proprietà ricada tra le previsioni urbanistiche per le quali è consentita l'edificazione, di partire con la richiesta dei permessi e non incorrere nella decadenza prevista nel nostro Comune per la fine di quest'anno, ovvero cinque anni dal 2017”.


​“Dopo il passaggio in giunta regionale della proposta di legge - prosegue - ora l'iter prevede la definitiva approvazione da parte del consiglio regionale e la successiva pubblicazione dopodiché la norma entrerà in vigore. Crediamo che questa sia un bella notizia per cittadini, professionisti e aziende dell'edilizia e dell'indotto che operano nello specifico sul nostro territorio. L'opportunità di questa legge sta nell'aver compreso il momento particolare che in generale sta vivendo il nostro Paese in tutti i settori e gli enti locali, l'essere intervenuti con una disposizione che va incontro a quei comuni, come il nostro, gravato anche da una situazione di dissesto finanziario, che rientrano nella casistica descritta e che potranno continuare a dare risposte alle persone e al territorio senza rischiare ingessature. A questo punto aspettiamo fiduciosi il via libera dell’assemblea regionale che si spera possa avvenire a breve”.


“Davvero una notizia positiva - conclude Simona Barsotti - una proroga che, vista la situazione generale, non potrà che far bene alla nostra economia e ci darà la possibilità di continuare a dare risposte al territorio in attesa che si vada alla stesura e alla approvazione del nuovo Piano Strutturale e del nuovo Piano Operativo su cui si sta già lavorando”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

Spazio disponibilie

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

La polizia ha tratto in arresto una cittadina italiana per un aggravamento di misura cautelare sancito dalla Corte di Appello…

A Viareggio sono iniziate oggi le riprese del docufilm dedicato al Signor G, diretto da Riccardo Milani, in uscita…

Spazio disponibilie

"La nota odierna del Ministero dell'Economia e delle Finanze, su sollecitazione della Lega, chiarisce in modo inequivocabile che i balneari…

Dopo 23 anni dall'ultima edizione, si svolgerà a La Spezia il 70° raduno dei Bersaglieri.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie