Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
29 Novembre 2022

Visite: 194

Con il fine settimana prossimo, il primo del mese di dicembre, per NDM TECNO, si apre un ventaglio temporale di partecipazioni di livello, un lavoro in grado di chiudere con i botti un'annata speciale di grandi soddisfazioni sportive ma soprattutto di risultati sotto il profilo tecnico, per la struttura tecnico-sportiva di Massarosa che fa capo a Leonardo Bertolucci. 

All'8° Rally Day "della Fettunta", nel Chianti Fiorentino, la compagine versiliese si presenta con due "pezzi da novanta", entrambi al volante di una Renault Clio Rally4:  il veneto Mattia Zanin, terzo classificato nel Campionato Italiano Junior, ed il montecatinese Paolo Moricci, presenza costante nei rallies toscani, dedito allo sviluppo della sua vettura. 

Per il 21enne Zanin, che sarà affiancato dal fido Fabio Pizzol, si tratta della seconda apparizione in Toscana quest'anno dopo quella a Pistoia, sfociata nella vittoria di categoria oltre ad un nono assoluto ed è anche la seconda esperienza al "Fettunta", dopo quella del 2021, finita ovviamente con un successo di categoria e undicesimo nella generale. C'è dunque tanta voglia di riproporsi in alto, per il giovane trevigiano di belle speranze, uno dei piloti di ultima generazione più in vista del momento in Italia. 

Avendo aggiunto un notevole step di esperienza sulla Renault Clio Rally4 con il recente rally a Chiusdino, per Paolo Moricci e Paolo Garavaldi si apre per questa storica competizione una nuova opportunità di crescita tecnica. Confortati dall'ottavo posto assoluto e secondo di categoria la settimana passata in provincia di Siena, con la gara del "Fettunta" cercheranno la continuità di sensazioni soprattutto sotto il profilo dell'esperienza utilizzando di nuovo gli pneumatici Pirelli, terza volta dopo la Sardegna e Chiusdino per trovare la giusta conformazione di competitività con il set-up. Le strade che si andranno ad incontrare paiono il contesto migliore per proseguire la linea di lavoro attuata. 

Quest'anno, la storica corsa che si svolge nel Chianti fiorentino, a cavallo tra le province di Firenze e Siena, torna a mettere in programma tre prove speciali, come non accadeva dal 2019: si correrà sulle prove di Cortine, Sicelle e Campoli, tre prove storiche che hanno scritto pagine indimenticabili del Rally della Fettunta. Il parco assistenza verrà allestito nella zona industriale di Sambuca, mentre il riordino sarà situato all'interno della ditta "Bacci Trasmissioni" (da dove avrà luogo la partenza domenica 4 dicembre, alle ore 08,01), adiacente al parco assistenza. Dopo un controllo a timbro allestito a metà giornata nell'Azienda olearia del Chianti di Panzano, l'arrivo è previsto per le 15.50 in piazza Matteotti a Tavarnelle.  

 

Nella foto : Zanin in Azione (foto Amicorally)

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie