Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
12 Settembre 2022

Visite: 329

L'amministrazione comunale è a lavoro per l'organizzazione di Pompieropoli, una giornata che sarà anche “Festa del Volontariato”. L'evento è promosso in collaborazione con il comando provinciale dei Vigli del fuoco e la sezione provinciale dell'associazione nazionale Vigli del Fuoco. Tantissime le attività in programma al Parco Caduti di Nassirya, cuore della manifestazione, da quelle dedicate ai più piccoli con le attività di “Pompiere per un giorno” alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti a tutti i protagonisti delle operazioni di spegnimento e salvaguardia delle persone e del territorio in occasione del terribile incendio dello scorso luglio.

Abbiamo deciso di unire in una giornata di grande festa e coinvolgimento sia la parte dedicata alla promozione della sicurezza, a partire dai bambini e dalle loro famiglie, sia quella del ringraziamento a chi si è speso in prima linea per fermare l'incendio che ha devastato il nostro territorio – spiega l'assessore alla protezione civile Fabio Zinzio“Volontariato in festa” questo l'obiettivo e l'invito a tutta la nostra comunità che non ha mai fatto mancare la propria vicinanza e solidarietà anche nei momenti più difficili”.

Sarà l'occasione per mostrare e dare il giusto riconoscimento all'immenso patrimonio rappresentato dalle nostre associazioni nel loro impegno quotidiano - commenta l'assessora al sociale Alberta Puccetti - sul territorio il volontariato riesce a trasmettere alle nostre comunità un senso forte di condivisione dando risposte concrete ai tanti bisogni e alle tante criticità da affrontare”.

Domenica 2 ottobre dalle 9,30 la mattina via alle attività, con gli stand delle associazioni, corteo e appuntamenti istituzionali e dalle12 fino alle 18, ad ingresso libero, giochi ed attività per i bambini con percorsi a tema sui Vigili del fuoco e sulla sicurezza domestica, con il rilascio del diploma “Pompiere per un giorno” a tutti i bambini. L'Amministrazione Comunale ringrazierà con una cerimonia solenne alle 11.30 tutte le realtà impegnate nello spegnimento dell'incendio di luglio.

Massarosa e tutto il territorio hanno saputo fare fronte comune contro la minaccia dell'incendio – commenta il sindaco Simona Barsottila stessa forza e determinazione la stiamo mettendo in campo per ripartire e rinascere da questa ennesima sfida per la nostra gente. Ma dobbiamo dire grazie a tutti coloro che in quei giorni difficili sono venuti in nostro soccorso e questa è l'occasione per farlo pubblicamente e tutti insieme”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie