Anno 6°
lunedì, 18 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
giovedì, 21 maggio 2020, 17:14
Un workshop meraviglioso adatto a chiunque voglia migliorare il suo rapporto con la voce, la lettura e il parlato in pubblico!
LUNEDI 25 maggio ore 20,30 – 22,00
MERCOLEDI 27 maggio ore 20,30 – 22,00
GIOVEDI 28 maggio ore 20,30 – 22,00
oppure
VENERDI 29 MAGGIO ore 18,00 – 19,30
SABATO 30 MAGGIO ore 18,00 – 19,30
DOMENICA 31 MAGGIO ore 18,00 – 19,30
LA FONETICA NELLA LETTURA DELL'INFERNO DI DANTE
LA POESIA DI W. SZYMBORSKA (Premio Nobel, 1996)
Due Workshop di Arti Sceniche su ZOOM
ARGOMENTI DEL CORSO
La pulizia del linguaggio, il ritmo, il degustare la parola ed il suono, il mordente nella dizione, il colore, la sfumatura, il segreto racchiuso tra un silenzio e l'altro, l'espressione mimico-facciale, l'uso dei muscoli fonatori della bocca.
"Cantare" la lettura, cantare la poesia con la voce, il corpo, lo sguardo. Un viaggio indescrivibile, profondo e divertente nella scoperta interiore e nella rivelazione poetica. I due workshop sono anche concepiti come percorso metaforico: sono infinite e variegate, infatti, le rivelazioni che Dante e/o W. Szymborska ci regalano attraverso la loro poesia. Questi workshop vi rallegreranno solo per il fatto di avervi partecipato: ne uscirete rinnovati e rinvigoriti. Una scoperta grandiosa su ciò che sta dietro e dentro la parola scritta. Il lavoro proposto da Federico Barsanti consiste, attraverso una particolare tecnica, nel guidare l'intimità del partecipante verso la parola scritta del poeta in modo da far scaturire in pieno la rivelazione della forza della fonetica.
Due stage che partono "dall'interno" e portano in superficie i segreti e i piaceri nascosti della lettura ad alta voce. Le tecniche apprese dal partecipante potranno essere sfruttate per qualsiasi tipo di testo poetico.
Dante: tra i canti, dall'Inferno, a scelta: I, III, V, XXVI, XXXIII.
Szymborska: i testi sono scelti attingendo dall'intera opera della poetessa e saranno comunicati in anticipo ai partecipanti.
Ogni workshop potrà avere la durata di uno, due o tre giorni, a seconda delle esigenze del richiedente.
COME SI SVOLGE IL CORSO?
Il corso si articola in 3 incontri online in videoconferenza, per un totale di 6 ore di lezione.
Le videolezioni, tenute da Federico Barsanti, saranno interattive.
A CHI SI RIVOLGE
Gli Stage sono adattabili a vari livelli: attori, amatori, insegnanti, il corso è estremamente consigliato a tutti coloro che devono spesso parlare in pubblico.
E' richiesta disponibilità a non essere disturbati durante la sessione.
Lo stage si svolgerà sulla piattaforma online "ZOOM"
NON è possibile iscriversi ad un solo incontro.
Per COSTI e ISCRIZIONI: chiamare o sms al 3394336687, anche tramite Whatsapp!
domenica, 17 gennaio 2021, 23:47
Nell’azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 17 gennaio, sono 117.
domenica, 17 gennaio 2021, 21:49
Temperature in calo a partire da stasera sulla Toscana. Durante la notte e le prime ore del mattino di domani la temperatura scenderà sotto lo zero su gran parte del territorio con possibile formazione di ghiaccio locale anche sulle zone di pianura.
sabato, 16 gennaio 2021, 15:27
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 16 gennaio, sono 158. In Versilia sono 17 i nuovi casi di contagio da Covid-19: Camaiore 5, Massarosa 6, Pietrasanta 1, Seravezza 2, Viareggio 3.
sabato, 16 gennaio 2021, 12:48
Il Centro Funzionale di protezione civile della Regione Toscana ha emesso allerta di tipo giallo per ghiaccio valido da questa sera alle 21 fino alle 9 di domani mattina, domenica 17 gennaio. Allerta giallo anche per neve dalla mezzanotte fino alle 9.
venerdì, 15 gennaio 2021, 19:05
Così Augusto Fiorini, presidente Vox Italia Viareggio circolo”La Rosa dei Venti”, in una nota rilasciata alla stampa: "Riapriamo completamente o altrimenti chiudiamo per leternità". Esordisce cosi’ un mio amico ristoratore che aderirà alla protesta nazionale in programma venerdì’ 15 gennaio.
venerdì, 15 gennaio 2021, 17:11
Villa Bertelli, in ottemperanza alle disposizioni governative dell’ultimo Dpcm, da lunedì 18gennaio riapre a Forte dei Marmi la mostra Contro la guerra. Infanzia negata, di Pino Bertelli, da fine ottobre2020 allestita negli spazi interni della Villa.
venerdì, 15 gennaio 2021, 16:58
Protezione civile comunale a lavoro per lo spargimento di sale su tutto il territorio in vista delle temperature rigide di queste ore.
venerdì, 15 gennaio 2021, 16:56
E’ aperto il bando nazionale 2020 (con scadenza Lunedì 08 febbraio 2021, alle ore 14.00)per poter presentare la domanda di partecipazionealla selezione per i posti di Servizio Civile Volontario disponibili nei servizi gestiti dalla cooperativa C.RE.A a Viareggio, Camaiore e Massarosa
venerdì, 15 gennaio 2021, 16:49
L'opposizione di Massarosa ribatte imperterrita sul tema del dissesto e sulla relativa commissione d'indagine prescritta dal Ministero dell'Interno. "Abbiamo sempre dato piena disponibilità per la trasmissione dei dati, dato che abbiamo tutto l'interesse a mettere a fuoco ciò che è successo in modo serio e approfondito, sapendo che nulla è da...
venerdì, 15 gennaio 2021, 15:37
Affrontare insieme le difficili sfide organizzative del 2021 e dare sostegno alle progettualità delle contrade, in sofferenza a causa della pandemia. Amministrazione comunale di Seravezza, Pro Loco di Querceta e contrade del Palio dei Micci mettono da parte le polemiche dei giorni scorsi e rilanciano la loro collaborazione.