Anno 6°
mercoledì, 27 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
giovedì, 3 dicembre 2020, 17:57
A Villa Bertelli il Premio Oscar Vittorio Storaro, vincitore dell'edizione 2020 del Premio Pavlova. Il prestigioso evento, causa disposizioni covid, si svolgerà sabato 12 dicembre alle 17.30 dal Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi in una ripresa televisiva senza pubblico, condotta dal giornalista Enrico Salvadori, su Noi Tv, che proporrà uno special, a cui il celeberrimo autore della cinematografia parteciperà in collegamento da Roma.
Ancora dalla capitale, interverrà Daniela Bortignoni, direttrice dell'Accademia Silvio D'Amico, Daria Puskova, direttrice del Centro di scienze e cultura russa ed Enrico Bufalini, direttore dell'Archivio storico dell'Istituto Luce. Medesimo collegamento, questa volta da Mosca, per Tatiana Shumova, presidente del Centro Internazionale dei Festival di Mosca, per Nataliya Nikishkina rappresentante de La Dante Alighieri di Mosca e per Ekaterina Spirova dell'Associazione Russia-Italia. A fare gli onori di casa, il presidente di Villa Bertelli Ermindo Tucci, Daniele Ceccarini e Stefano Volpi per il Premio Pavlova.
Le immagini del talk show saranno trasmesse in diretta sulle pagine Facebook e Instagram di Villa Bertelli e sul canale You Tube di Noi Tv, che riproporrà poi anche in televisione durante il fine settimana, la registrazione dell'evento. Storaro, vincitore di tre Oscar, con Apocalipse Now, Reds e L'ultimo Imperatore, nonché di altri importanti riconoscimenti, come il David di Donatello, Premio Flaiano, European Film Awards, Ciack d'oro, Globo d'oro e ancora, sarà presente via video per raccontare alcuni aneddoti della sua lunga e strepitosa carriera. Una vita ricca di successi, che lo ha portato a lavorare con i maggiori registi del Novecento. Particolare, non indifferente, ha aggiunto al suo curriculum ben quattro lauree Honoris causa dall'Università di Lòdz, dalle Accademie di Belle Arti di Brera e Macerata e dalla Facoltà di Sociologia dell'Università di Urbino. A questi riconoscimenti, il Maestro affiancherà adesso anche il Pavlova, intitolato alla memoria della più grande attrice e regista di teatro del Novecento, colei che ha portato in Italia il metodo Stanislavskij, ha insegnato regia all'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico di Roma ed è stata un'eccezionale regista al Teatro della Scala a Milano.
Il Premio Tatiana Pavlova, istituto nel 2011, viene assegnato ogni anno a un artista vivente di chiara fama. La qualità, la ricerca, l'innovazione e la contemporaneità sono i criteri fondamentali per l'assegnazione dell'ormai noto Cristallo. Si legge nella motivazione a Storaro:
Vittorio Storaro, come in una favola, guardando la 'Vocazione di San Matteo' di Caravaggio ha intuito di poter scrivere con la luce una narrazione che non fosse ferma nel tempo. Un'intuizione geniale, rivoluzionaria che gli ha permesso di sovrapporre le immagini, le luci e le ombre che caratterizzano la sua opera straordinaria in un percorso artistico che è la storia del grande cinema. Un'illuminazione che ha continuato tutta la vita, un dono di Caravaggio che ha scelto in Vittorio il genio e il profeta per comunicare la bellezza della luce.
Villa Bertelli, dunque, chiude con questo evento il 2020, anno controverso e difficile, in attesa di poter riaprire i cancelli ed accogliere in presenza gli spettatori con il calendario 2021, che si preannuncia ricco di novità, ma anche di seguite riconferme. Nel frattempo, continuerà ad offrire, attraverso i social, promo e brevi presentazioni degli eventi rinviati al dopo pandemia.
martedì, 26 gennaio 2021, 16:43
Il presidente, prof. Giovani Cipollini, e il direttivo della sezione “Gino Lombardi” Versilia dell’Anpi esprimono dolore e cordoglio per la scomparsa di Dino Viviani, socio onorario della sezione, figlio dell’omonimo partigiano, Dino Viviani, caduto a Tonfano nell’estate 1944 nel corso di una sparatoria mentre con altri partigiani tentava di catturare...
martedì, 26 gennaio 2021, 16:41
Forza Italia esprime grande soddisfazione per la decisione dell'amministrazione di Pietrasanta nel promuovere l'iniziativa di un consiglio comunale aperto sul tema della giornata della memoria. "Abbiamo da subito appoggiato l'idea che, data la pandemia, si terrà in videoconferenza - spiega - Siamo molto felici inoltre che sia stato invitato il...
martedì, 26 gennaio 2021, 16:11
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 26 gennaio, sono 128. In Versilia oggi si registrano solo sette nuovi casi di contagio da Coronavirus e nessun decesso. Nel dettaglio:
martedì, 26 gennaio 2021, 14:30
E’ stato ufficializzato il 13 gennaio durante l’assemblea dell’Unione Comunale del Partito Democratico di Camaiore il passaggio di testimone per la carica di segretario tra Fabrizio Maggi e Iacopo Menchetti. Quest’ultimo infatti ha raccolto l’importante compito di guidare il partito verso le elezioni comunali del 2022 ma soprattutto a lui...
martedì, 26 gennaio 2021, 14:29
Sta per iniziare il settimo censimento generale dell'agricoltura. L'iniziativa dell'Istat vede la collaborazione delle associazioni agricole e CIA Toscana Nord sta approntando sedi ed operatori per effettuare le rilevazioni. L'obiettivo principale del Censimento dell'agricoltura è fornire un quadro informativo statistico sulla struttura del sistema agricolo e zootecnico a livello nazionale, regionale...
martedì, 26 gennaio 2021, 14:24
Oggi, 26 gennaio, il consigliere Iacopo Menchetti e il sindaco Alessandro del Dotto hanno inoltrato una richiesta di incontro al Prefetto di Lucca Francesco Esposito, al Responsabile del settore Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo della Società dell’Informazione della Regione Toscana dott.
martedì, 26 gennaio 2021, 13:56
È arrivata questa mattina, ripresa dalle telecamere del canale satellitare Euronews la nuova fornitura da 5.850 dosi di vaccino anti Covid-19 della Pfizer. Ad accoglierle, tra gli altri, il direttore del Dipartimento del Farmaco, Giuseppe Taurino, e la direttrice della Farmacia Ospedaliera per l’Ambito Livornese, Francesca Azzena.“Il nuovo arrivo, dopo le difficoltà dei giorni...
martedì, 26 gennaio 2021, 13:53
Prosegue l'allerta giallo per rischio gelo valida dalle 18 di oggi, martedì 26 gennaio, alle 10 di domani mattina, mercoledì 27 gennaio. Restano chiuse per precauzione le pinete. Il cantiere comunale provvederà in giornata a spargere il sale dove necessario in modo da prevenire la formazione di ghiaccio.
lunedì, 25 gennaio 2021, 21:41
Tre appuntamenti per il Parco Nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema ed il Comune di Stazzema per il Giorno della Memoria 2021 in ricordo della Shoah, nel giorno della Liberazione del Campo di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio 1945.
lunedì, 25 gennaio 2021, 21:24
Villa Bertelli torna a cantare con i giovani. L'occasione, sarà domenica 31 gennaio alle 21.30 nel Giardino d'Inverno, con il concerto lirico A viva voce, promosso dal Comitato Villa Bertelli, che sarà trasmesso su Noi Tv, la pagina facebook di Villa Bertelli e il canale You tube di Noi Tv.