Anno X
mercoledì, 3 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
sabato, 23 gennaio 2021, 11:45
“Ho avuto modo di leggere il decreto firmato dal Ministro Spadafora che attribuisce le risorse per i festeggiamenti del Partito Comunista e ciò che mi sono trovato davanti è vergognoso” afferma il senatore di Forza Italia, Massimo Mallegni.
“Si legge, nel decreto, che per i festeggiamenti del suddetto Partito sono stati erogati 200mila euro all’anno per tre anni e trovo ciò un vero e proprio scempio, una mancanza di rispetto totale verso tutti coloro che in questo momento di profonda crisi non riescono ad arrivare a fine mese” continua il Senatore.
“Sono profondamento indignato, non per il Partito Comunista in particolare, ma per la leggerezza e la superficialità con cui si spendono risorse a caso, destinate a “festeggiamenti” quando, in realtà, c’è ben poco da festeggiare”.
“Pensate veramente che i padri comunisti, che 100 anni fa dettero vita a quel Partito, avrebbero approvato in un momento di guerra come questo una spesa del genere per festeggiare? Io non credo proprio!” prosegue l’azzurro.
“Ma questi protagonisti sanno cosa sta succedendo nel nostro paese? Mettono fuori il naso dai loro palazzi? E’ inconcepibile avere una classe dirigente che fa gli interessi di tutti, tranne che dei propri cittadini” si legge nella nota.
“Forza Italia è letteralmente sconcertata da questi meccanismi, che consideriamo indecenti e una grandissima presa in giro nei confronti di un’Italia al collasso che, oltra a combattere con un virus che ha sconvolto le nostre vite, deve soccombere all’incapacità e all’egoismo di un Governo che ha ormai perso ogni credibilità” conclude Mallegni.
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:07
L'amministrazione comunale di Forte dei Marmi proroga al 28 marzo 2021 la sospensione della funzionalità dei varchi di controllo elettronico della ZTL del centro, a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid 19.
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:05
Si tratta del 1° corso di formazione per i Volontari Civici iscritti all’Albo del Comune di Forte dei Marmi e si svolgerà sabato 6 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, a Villa Bertelli.
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:04
Partono il 4 marzo i lavori di manutenzione del Rio Tre Gore a Stiava ad opera del Consorzio di Bonifica come concordato e coordinato con l'Amministrazione Comunale. Nel dettaglio i lavori riguarderanno il taglio della vegetazione e la rimozione del materiale di risulta.
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:03
Il Comune di Seravezza invita i cittadini a partecipare all'indagine avviata dalla Regione Toscana sull'utilizzo di legna, pellet e simili come forma di riscaldamento e/o cottura di cibi in ambito residenziale. Lo studio servirà ad ottimizzare gli interventi che puntano a contenere gli sprechi energetici e ad indirizzare gli usi...
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:00
È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di lunedì 8 marzo 2021, indetto dai sindacati Cub, Usb Pi, Si-Cobas, Slai-Cobas, Cobas-Sur e indirizzato a tutti i dipendenti dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest del comparto e della dirigenza, tutti i profili.
mercoledì, 3 marzo 2021, 12:58
Tutto pronto per la “prima visione” sui social de “La Versiliana a casa vostra”, la rassegna digitale di spettacoli firmata da Fondazione Versiliana, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus,Comune di Pietrasanta e con la consulenza artistica de Lo Studio Martini.
mercoledì, 3 marzo 2021, 12:57
Grande successo e forti emozioni per la serie di podcast che Stefano Pasquinucci ha pubblicato sulla piattaforma di Spotify denominata Anchor.
mercoledì, 3 marzo 2021, 12:54
Verrà celebrata domenica prossima 7 marzo alle 18 nella chiesa di Sant'Antonio a Viareggio – a un mese dalla scomparsa avvenuto all'ospedale unico della Versilia – una messa in suffragio dell'ispettore Giovambattista Crisci, memoria storica del commissariato di polizia, presidente del comitato organizzatore del meeting internazionale di nuoto 'Mussi Lombardi...
mercoledì, 3 marzo 2021, 12:51
È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di lunedì 8 marzo 2021, indetto dai sindacati Cub, Usb Pi, Si-Cobas, Slai-Cobas, Cobas-Sur e indirizzato a tutti i dipendenti dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest del comparto e della dirigenza, tutti i profili.
martedì, 2 marzo 2021, 15:09
«I dati forniti dalle Atc della Toscana e il nuovo allarme lanciato da Coldiretti sulla proliferazione degli ungulati, in particolar modo nella provincia di Lucca, mi hanno spinto a presentare un'interrogazione alla giunta regionale per chiedere come intenda affrontare questa nuova emergenza e quali misure di controllo e contenimento intende prendere».