Anno X
mercoledì, 3 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
martedì, 23 febbraio 2021, 13:49
Nell’azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 23 febbraio, sono 250.
APUANE: 22 casi
Carrara 11, Massa 11;
LUNIGIANA: 4 casi
Aulla 1, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 1, Pontremoli 1;
PIANA DI LUCCA: 55 casi
Altopascio 1, Capannori 23, Lucca 25, Montecarlo 2, Porcari 2, Villa Basilica 2;
VALLE DEL SERCHIO: 4 casi
Bagni di Lucca 1, Borgo a Mozzano 3;
PISA: 49 casi
Cascina 10, Pisa 26, San Giuliano Terme 2, Vecchiano 1, Vicopisano 10;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 16 casi
Bientina 3, Buti 1, Calcinaia 2, Capannoli 1, Peccioli 3, Pontedera 3, Santa Maria a Monte 2, Volterra 1;
LIVORNO: 27 casi
Livorno 27;
VALLI ETRUSCHE: 32 casi
Bibbona 1, Cecina 16, Montescudaio 1, Riparbella 2, Rosignano Marittimo 11, San Vincenzo 1;
ELBA: 4 casi
Capoliveri 1, Portoferraio 3;
VERSILIA: 37 casi
Camaiore 2, Forte dei Marmi 3, Massarosa 2, Pietrasanta 8, Seravezza 5, Viareggio 17.
I guariti su tutto il territorio aziendale sono 45.935 (+164 rispetto a ieri).
Oggi (23 febbraio) si sono registrati 7 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 85 anni, uomo di 57 anni e donna di 90 anni dell’ambito territoriale di Lucca; donna di 82 anni dell’ambito di Pisa; uomo di 73 anni, donna di 92 anni e donna di 85 anni dell’ambito di Livorno.
Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva al Coronavirus queste morti: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 243 (ieri erano 245), di cui 30 (ieri erano 34) in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 48 i ricoverati, di cui 6 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 47 i ricoverati, di cui 10 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 58 ricoverati, di cui 4 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 52 ricoverati, di cui 6 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 21 ricoverati, di cui 1 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Cecina 17 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, sono 11.998 (+456 rispetto ieri) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Per ciò che concerne le vaccinazioni anti-Covid prosegue il piano elaborato ed attuato dall’Azienda USL Toscana nord ovest per raggiungere operatori del sistema sanitario, ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) e, da alcuni giorni, anche personale non sanitario, personale scolastico, forze di Polizia.
A ieri (22 febbraio) le vaccinazioni effettuate erano 62.462, di cui 46.042 per prime dosi, tra operatori sanitari (28.112), ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (3.559), personale non sanitario, personale scolastico, forze di Polizia etc (14.371).
Sono stati vaccinati 16.178 uomini e 29.864 donne.
Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri (22 febbraio), apparteneva ancora alla fascia 50-59 anni: 11.954 segue la fascia d’età 40-49 con 11.449 vaccinati; poi la fascia 30-39 con 7.942; quindi la fascia 60-69 con 5.980; la fascia 20-29 con 4.488; la fascia 70-79 con 1.862 vaccinati; la fascia 80-89 con 1.256; la fascia oltre i 90 anni con 1.034; ultima la fascia 0-19 con 77 vaccinati.
Questo anche il dettaglio del numero di somministrazioni per zona con il dettaglio anche delle seconde dosi (in questi dati sono comprese sia le vaccinazioni ospedaliere che quelle territoriali):
Zona Apuane: 9.116 vaccinazioni di cui 2.386 seconde dosi;
Zona Lunigiana: 2.939 vaccinazioni di cui 888 seconde dosi;
Zona Piana di Lucca: 9.114 vaccinazioni di cui 2.410 seconde dosi;
Zona Valle del Serchio: 2.222 vaccinazioni di cui 680 seconde dosi;
Zona Pisana: 2.986 vaccinazioni di cui 515 seconde dosi;
Zona Alta Val di Cecina Val d’Era: 6.759 vaccinazioni di cui 1.677 seconde dosi;
Zona Livornese: 11.674 vaccinazioni di cui 3.359 seconde dosi;
Zona Valli Etrusche: 6.354 vaccinazioni di cui 1.339 seconde dosi;
Zona Elba: 1.310 vaccinazioni di cui 309 seconde dosi;
Zona Versilia: 9.980 vaccinazioni di cui 2.856 seconde dosi.
Il totale delle persone a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino era a ieri (22 febbraio) di 16.419, corrispondente al 35,7% di coloro che avevano ricevuto la prima dose.
Questa la percentuale delle seconde dosi erogate nei singoli territori: Apuane 35,5%; Lunigiana 43,3%; Piana di Lucca 35,9%; Valle del Serchio 44,1%; Pisana 20,8%; Alta Val di Cecina Val d’Era 33%; Livornese 40,4%; Valli Etrusche 26,9%; Elba 30,9%; Versilia 40,1%.
Sempre a ieri (22 febbraio) gli ospiti delle strutture residenziali a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino erano 2.776, per una percentuale del 78% di coloro che avevano ricevuto la prima dose. Questa la stessa percentuale nei singoli territori: Apuane 85,2%; Lunigiana 70,3%; Piana di Lucca 57,5%; Valle del Serchio 95,9%; Pisana 90,4%; Alta Val di Cecina Val d’Era 69%; Livornese 75,3%; Valli Etrusche 94,3%; Elba 25,6%; Versilia 87,2%.
E’ possibile seguire in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione anti- Covid, avviata in Toscana il 27 dicembre scorso, grazie al nuovo portale web regionale https://vaccinazioni.sanita.toscana.it, on line dallo scorso 7 gennaio 2021.
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:04
Partono il 4 marzo i lavori di manutenzione del Rio Tre Gore a Stiava ad opera del Consorzio di Bonifica come concordato e coordinato con l'Amministrazione Comunale. Nel dettaglio i lavori riguarderanno il taglio della vegetazione e la rimozione del materiale di risulta.
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:03
Il Comune di Seravezza invita i cittadini a partecipare all'indagine avviata dalla Regione Toscana sull'utilizzo di legna, pellet e simili come forma di riscaldamento e/o cottura di cibi in ambito residenziale. Lo studio servirà ad ottimizzare gli interventi che puntano a contenere gli sprechi energetici e ad indirizzare gli usi...
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:00
È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di lunedì 8 marzo 2021, indetto dai sindacati Cub, Usb Pi, Si-Cobas, Slai-Cobas, Cobas-Sur e indirizzato a tutti i dipendenti dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest del comparto e della dirigenza, tutti i profili.
mercoledì, 3 marzo 2021, 12:58
Tutto pronto per la “prima visione” sui social de “La Versiliana a casa vostra”, la rassegna digitale di spettacoli firmata da Fondazione Versiliana, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus,Comune di Pietrasanta e con la consulenza artistica de Lo Studio Martini.
mercoledì, 3 marzo 2021, 12:57
Grande successo e forti emozioni per la serie di podcast che Stefano Pasquinucci ha pubblicato sulla piattaforma di Spotify denominata Anchor.
mercoledì, 3 marzo 2021, 12:54
Verrà celebrata domenica prossima 7 marzo alle 18 nella chiesa di Sant'Antonio a Viareggio – a un mese dalla scomparsa avvenuto all'ospedale unico della Versilia – una messa in suffragio dell'ispettore Giovambattista Crisci, memoria storica del commissariato di polizia, presidente del comitato organizzatore del meeting internazionale di nuoto 'Mussi Lombardi...
mercoledì, 3 marzo 2021, 12:51
È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di lunedì 8 marzo 2021, indetto dai sindacati Cub, Usb Pi, Si-Cobas, Slai-Cobas, Cobas-Sur e indirizzato a tutti i dipendenti dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest del comparto e della dirigenza, tutti i profili.
martedì, 2 marzo 2021, 15:09
«I dati forniti dalle Atc della Toscana e il nuovo allarme lanciato da Coldiretti sulla proliferazione degli ungulati, in particolar modo nella provincia di Lucca, mi hanno spinto a presentare un'interrogazione alla giunta regionale per chiedere come intenda affrontare questa nuova emergenza e quali misure di controllo e contenimento intende prendere».
martedì, 2 marzo 2021, 14:55
In un'ottica di privilegiare la sicurezza stradale e favorire la mobilità dolce, tutelando gli utenti deboli della strada pedoni e ciclisti, l'Amministrazione Comunale ha deliberato un atto di indirizzo per avviare le procedure per mettere in opera alcuni strumenti di prevenzione e controllo delle norme del Codice della Strada.
martedì, 2 marzo 2021, 14:48
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 2 marzo, sono 280. In Versilia si registrano 60 nuovi casi di contagio: Camaiore 11, Forte dei Marmi 1, Massarosa 4, Pietrasanta 11, Seravezza 2, Viareggio 31.