Anno 6°
lunedì, 18 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Pietrasanta
domenica, 22 settembre 2019, 22:17
di diego venturini
Un'importante novità sportiva nel nostro territorio. Eva Prayer Galletti, judoka professionista classe 1982, ricoprirà il ruolo di allenatrice alla palestra Fujiyama di Pietrasanta, presso i plessi dell'istituto Don Lazzeri. Una carriera, la sua, ricca di successi e di soddisfazioni. Cominciò a praticare judo all'età di nove anni, nei centri ginnici di Massa, per poi venir notata poco più che tredicenne da alcuni tecnici del settore in occasione delle sue prime gare ai campionati ragionali. Da lì l'ascesa: gli allenamenti a Cecina (avendo come compagna di pratica Giulia Quintavalle, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino del 2008), i successi ai campionati italiani a soli 17 anni (ne vincerà sei, due in singolo e quattro a squadre) e la partecipazione ai campionati europei, mondiali e alle qualificazioni di Londra 2012. Nel 2004 entrò poi a far parte del Centro Sportivo dell'Esercito, dove l'attività sportiva diventò un vero e proprio lavoro e le permise di arrivare terza ai mondiali militari di San Pietroburgo. Trasferita nel reggimento logistico della Folgore, cominciò a dedicarsi all'insegnamento: prima a Massa e, d'ora in poi, a Pietrasanta.
"La palestra è attiva da ormai più di 50 anni ed era rimasta senza un allenatore stabile", ha spiegato la Prayer. "La struttura ha tanti iscritti per la pratica dell'aikido, ma la mia volontà è quella di aumentare l'attività agonistica del mio sport, il judo. Mi occuperò dei bambini dai 4 ai 14 anni, una fascia di età che permette loro di assimilare degli insegnamenti molto importanti per la vita quotidiana. Il judo, infatti, insegna a rispettare gli altri, favorisce la socializzazione, sviluppa capacità motorie e cognitive e aumenta la velocità di scelta e azione: tutte sfumature caratteriali che in una persona possono fare la differenza, soprattutto in ambito scolastico".
I corsi sono programmati alla palestra Fujiyama di Pietrasanta, il martedì e il giovedì, dalle 18 alle 19.
sabato, 16 gennaio 2021, 13:19
Dalla dolcissima scena della natività di Licio Cosci al dono dei Re Magi della Parrocchia di S. Bartolomeo di Ponterosso ambientato in un tipico borgo toscano fino al grande presepe di Roberto Bertelli tra mulini, fontane e statuine realizzate in castagno a mano dal nonno nel '900
sabato, 16 gennaio 2021, 12:45
Con la Toscana in zona gialla riaprono da lunedì 18 gennaio il Museo dei Bozzetti e Casa Carducci a Valdicastello. Dopo il via libera del Governo, il comune di Pietrasanta è già pronto a riaprire due dei suoi principali spazi culturali durante i giorni feriali così come previsto dal nuovo...
giovedì, 14 gennaio 2021, 18:02
Dai presepi della tradizione alle natività fantasia ed ecosostenibile. Il contest dei presepi in famiglia promosso dal Comune di Pietrasanta, per la prima volta in versione social, ha i suoi vincitori
giovedì, 14 gennaio 2021, 13:51
Nuovi interventi nelle scuole. Le festività hanno offerto un'importante finestra temporale per consentire al comune di Pietrasanta di eseguire una serie di manutenzioni per un importo di quasi 40 mila euro
giovedì, 14 gennaio 2021, 11:05
Un progetto, quello del rifacimento di piazza Carducci, che solleva più di una domanda da parte di commercianti e ristoratori, in particolare per l'intenzione di eliminare gli spazi verdi e i parcheggi
martedì, 12 gennaio 2021, 14:35
Il comune di Pietrasanta ha aperto una nuova graduatoria per consentire alle famiglie di usufruire del servizi che, lo ricordiamo, consiste nell'accoglienza, vigilanza e intrattenimento degli alunni in orario antecedente le lezioni e precisamente dalle ore 7,45 alle 8.25