Anno 6°
mercoledì, 27 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Pietrasanta
giovedì, 3 dicembre 2020, 15:52
Quattro ore di sosta gratuita dalle 12.30 alle 15.30 e negozi aperti con orario continuato per tutto il periodo delle festività nel centro storico per favorire lo shopping in sicurezza ed evitare assembramenti durante la corsa ai regali.
La collaborazione tra Comune di Pietrasanta e Le Botteghe, l'associazione dei commercianti del centro storico, permetterà agli utenti di fare acquisti praticamente durante tutto l'arco della giornata tramite l'incentivo dei parcheggi gratuiti nella fascia oraria del pranzo dal 5 dicembre e fino al prossimo 31 gennaio 2021. Sosta gratuita richiesta formalmente proprio dai commercianti negli scorsi giorni.
L'obiettivo condiviso dall'amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti insieme all'associazione Le Botteghe è mettere in moto i consumi con una serie di accorgimenti atti a diluire e spalmare le presenze degli utenti su un periodo temporale molto più lungo. L'altro elemento su cui l'amministrazione punta molto, e che unito alle facilitazioni per i consumatori dovrebbe aiutare lo shopping, è l'allestimento delle luminarie natalizie.
Il grande abete di Piazza Duomo e l'orso gigante così come la stella cometa in Piazza Matteotti e le luminarie hanno già incassato il gradimento da parte del mondo dei social. "Rinnovo l'invito a fare acquisti di Natale nei negozi della nostra città, nelle botteghe di prossimità. – spiega il primo cittadino, Giovannetti – Questo è un momento importante per il futuro prossimo anche della nostra città. Non potremo contare sul consolidato apporto dei turisti in queste settimane ma possiamo contare su noi stessi e sullo spirito forte di attaccamento alla città. Comprare a Pietrasanta significa tenere le luci accese sulla città".
"Chi critica oggi questa amministrazione probabilmente ha finalità diverse dalle nostre. Un passo alla volta faremo quello che abbiamo detto a Strettoia così come nelle altre frazioni. Mi spiace che il comitato di Strettoia tiri in ballo la Torre Beltrame, patrimonio che sarà oggetto di un nuovo intervento come da cronoprogramma, quando si dimentica di citare la rimozione dell'amianto dalle coperture del cimitero (100 mila euro), l'asfaltatura di via Casone (130 mila euro), il grande intervento al centro sportivo e di aggregazione La Pruniccia (400 mila euro), il lavoro per rendere pubblico l'acquedotto Casseraia-Palatina (50 mila euro), gli interventi sulle frane di via Strettoia, Strinato e Monte di Ripa (300 mila euro), via Montebello e soprattutto le scuole": è dura la replica del sindaco, Alberto Stefano Giovannetti al comitato di Strettoia. "Probabilmente i membri del comitato guardano solo dove gli conviene per non osservare quello che stiamo facendo anche a Strettoia. La prossima primavera asfalteremo, come promesso via Montebello, stiamo lavorando per realizzare la nuova Piazza Perich e per acquistare l'area Binelli per realizzare un nuovo polo scolastico ad uso anche centro civico. La cantilena della Strettoia abbandonata mi ha stufato. Non è onesta rispetto all'impegno della nostra amministrazione e della serietà con cui si è posta ai cittadini".
martedì, 26 gennaio 2021, 15:50
In corso il ripristino della manto stradale lungo la via Aurelia all'altezza della frazione di Pontestrada. Si tratta di uno degli interventi realizzati da Anas e concordati con il comune di Pietrasanta per mettere in sicurezza alcuni tratti della via Aurelia
martedì, 26 gennaio 2021, 14:52
Molti cittadini lamentano la presenza di un asfalto completamente distrutto dalle radici dei pini e, di conseguenza, l'inevitabile formazione, durante le giornate di pioggia, di zone completamente sommerse dall'acqua
martedì, 26 gennaio 2021, 14:38
San Biagio di gusto e dolcezza. La tradizionale festa del Santo Patrono di Pietrasanta, protettore della gola, quest'anno si celebra soprattutto a tavola, nei ristoranti con menu speciali e, novità assoluta, nelle pasticcerie tra dolci tipici e rivisitazioni golose
martedì, 26 gennaio 2021, 13:51
Riconsegnati alla comunità "I tre pugni" di Alberto Cortina. L'opera, in marmo e metallo, simbolo della frazione Africa, è stata restaurata dal Comune di Pietrasanta. Alla cerimonia in forma privata a causa dei protocolli anti-Covid c'era, insieme al sindaco, Alberto Stefano Giovannetti, la moglie Claudia Cortina
lunedì, 25 gennaio 2021, 21:32
La prima esposizione ad aprire martedì 26 gennaio è firmata dal poliedrico Andrea Belcastro, nato a Genova ma residente in Lunigiana, che propone la semplicità figurativa e lo studio del corpo in un percorso cronologico che racchiude gli ultimi tre anni di lavori
lunedì, 25 gennaio 2021, 21:09
Da oltre un mese percorrere il viale Apua è diventato un salto nel buio. Letteralmente. Appena conclusi i lavori di asfaltatura, infatti, i lampioni non si sono più accesi