Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
21 Novembre 2023

Visite: 130

Venerdì 24 novembre alle 18 al Cro Darsene 1945 di Viareggio in via Coppino  245 verrà presentato per la prima volta La Meccanica Quasistica, il libro d'esordio del viareggino Tiziano Distefano edito da Transeuropa. A moderare l'incontro la scrittrice Elena Panzera reduce dal successo letterario del suo romanzo I salmoni aspettano agosto edito da Giulio Perrone, le letture sono affidate all'attrice teatrale Chiara Gistri.

"Fare la prima presentazione al circolo Cro Darsene è un piacere e un onore dato che negli anni è diventato per me un punto di riferimento. -Dichiara Distefano-  È un luogo dove ci possiamo sentire come a casa e dove ancora resistono forti legami personali. Quindi, il posto migliore da dove iniziare".

Il libro: La Meccanica Quasistica rappresenta un insolito mosaico di 24 racconti che intrecciano scienza, economia e filosofia, per dar vita a una narrativa che unisce l'infinitamente logico con l'infinitamente assurdo. In questo contesto, le storie e i personaggi si comportano come particelle subatomiche, instabili e sfuggenti. L'atto di leggere diventa un'opera di creazione necessaria per conferire significato ai racconti, mentre il confine tra il mondo scritto e quello reale si confonde.

In sintesi, l'opera danza sul sottile filo rosso del surreale, creando un microcosmo riflessivo in cui nessuno – che sia umano, dado, sasso o libreria – può sottrarsi alle pressanti domande esistenziali e alle ingiustizie sociali e ambientali.

Ma cos'è il Quasismo? "Un esperimento letterario che esplora e rivela il potere creativo dei paradossi -dichiara l'autore- dell'incontro tra gli opposti e della mescolanza tra le diversità, collocandosi in quella sfocata zona d'ombra che divide realtà e immaginazione".

Tiziano Distefano (Viareggio, 1987) ricercatore in Economia Ecologica, è appassionato di scienze e filosofia. Trova in Saramago, Borges, Munro, Calvino, Morante e Manganelli delle irraggiungibili fonti di ispirazione. Questa è la sua prima raccolta di racconti.

Prossime presentazioni: lunedì 27 alle 21.00 online per Scrittori a domicilio https://www.youtube.com/channel/UCzkV2NYskWI6BN1xfpmlpxw?app=desktop

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che, dalle ore 13:45 alle ore 17:15 di mercoledì 13 dicembre e comunque fino a termine lavori, a…

Un incontro informativo sulla prevenzione delle truffe agli anziani, a cura dell'Arma dei Carabinieri, Stazione di Forte dei Marmi…

Spazio disponibilie

E' convocata per martedì 12 dicembre alle 20,30, presso la sala consiliare del Municipio in piazza Matteotti,…

A seguito dell'incendio del 2022 la strada vicinale che conduce fino alla Croce di San Jacopo era interrotta a causa…

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO