simoni
   Anno XI 
Lunedì 29 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
22 Settembre 2022

Visite: 152

Continua il lavoro di snellimento della burocrazia a Pietrasanta.

Il consiglio comunale di mercoledì sera, infatti, ha approvato a maggioranza dei presenti (con l'astensione dei consiglieri di opposizione) il regolamento per disciplinare gli scarichi delle acque reflue domestiche in aree non servite da pubblica fognatura, promosso dall'assessorato all'ambiente ed elaborato dal relativo ufficio tecnico nel duplice intento di "proteggere il territorio, dal punto di vista ambientale – ha sottolineato l'assessore Tatiana Gliori – e semplificare la vita al cittadino che deve presentare una pratica di autorizzazione in materia di scarichi".

Il regolamento "parla" a chi deve fare nuove costruzioni, ristrutturazioni o ampliamenti di fabbricati esistenti, in zone non servite dalla fognatura pubblica: "Finora – ha spiegato Paolo Bigi, presidente della commissione consiliare ambiente – l'unico riferimento esistente, per i nostri concittadini, era a disposizioni sovracomunali che i richiedenti erano costretti a esaminare una ad una, spesso senza individuare con immediatezza il proprio caso. La nuova disciplina, invece, fornisce linee guida chiare, predispone un modello unico e semplifica, quindi, la parte burocratica del lavoro, dando anche più certezza sui tempi di rilascio dell'autorizzazione".

Un vademecum ampio e puntuale sulla casistica che si può presentare nelle richieste di questo tipo, limando le complicazioni "come già abbiamo fatto, pochi mesi fa, per il regolamento del verde privato", ha aggiunto l'assessore Gliori, che ha ringraziato i membri delle commissioni ambiente e regolamenti, oltre ai tecnici comunali, per il lavoro proficuo di confronto e scambio fatto nella redazione del regolamento. Per questo "siamo rimasti sorpresi e dispiaciuti – hanno concluso Gliori e Bigi – quando, al momento della votazione, i membri dell'opposizione hanno deciso di astenersi, dopo aver materialmente contribuito alla stesura del regolamento".

Nell'ultima seduta il consiglio comunale ha approvato, sempre a maggioranza, anche il bilancio consolidato dell'ente per il 2021, il regolamento per la gestione del procedimento presso il Suap e l'istituzione del Comitato per l'archivio storico.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

Spazio disponibilie

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

La polizia ha tratto in arresto una cittadina italiana per un aggravamento di misura cautelare sancito dalla Corte di Appello…

A Viareggio sono iniziate oggi le riprese del docufilm dedicato al Signor G, diretto da Riccardo Milani, in uscita…

Spazio disponibilie

"La nota odierna del Ministero dell'Economia e delle Finanze, su sollecitazione della Lega, chiarisce in modo inequivocabile che i balneari…

Dopo 23 anni dall'ultima edizione, si svolgerà a La Spezia il 70° raduno dei Bersaglieri.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO