Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
21 Novembre 2023

Visite: 91

Lunedì sera, la seduta del consiglio comunale di Pietrasanta si è aperta, su proposta del capogruppo del Partito Democratico Irene Tarabella, con un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin, la 22enne di Vigonovo ritrovata senza vita in provincia di Pordenone e per la cui morte è iscritto nel registro degli indagati l'ex fidanzato Filippo Turetta, con l'accusa di omicidio volontario aggravato e sequestro di persona.

L'assise cittadina ha quindi iniziato i lavori con la discussione dei tre ordini del giorno iscritti in programma: "Autonomia differenziata" (presentato dal gruppo consiliare Pd), "In merito al finanziamento del servizio sanitario nazionale e agli interventi per garantire un adeguato livello di erogazione delle prestazioni" e "Conversione ecologica, transizione energetica" (promossi congiuntamente dai gruppi Pd e Insieme per Pietrasanta). Tutti sono stati respinti, a maggioranza dei presenti, dopo un ampio dibattito che ha visto i consiglieri comunali, il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e i componenti della giunta esporre considerazioni e approfondimenti sui vari temi posti dagli ordini del giorno.

Voto unanime, invece, ha ricevuto la mozione "Interventi del Comune di Pietrasanta di prevenzione e contrasto alla violenza maschile sulle donne", proposta dal gruppo consiliare Pd: "La mozione è condivisibile ma già in larga parte realizzata dalla nostra amministrazione – ha precisato l'assessore alle pari opportunità, Tatiana Gliori – l'adesione all'accordo con la Provincia di Lucca per il sostegno alla parità e alla cultura di genere è già stato sottoscritto nel giugno 2022; il bilancio comunale ha e continuerà ad avere un capitolo di spesa dedicato; già intraprese, inoltre, dal nostro ente, anche iniziative pubbliche e di comunicazione, per parlare della cultura del rispetto oltre il 25 novembre: la prossima settimana ci sarà, infatti, un momento con i bambini e le bambine della scuola d'infanzia 'Fratelli Grimm', organizzato in collaborazione con l'assessorato alla pubblica istruzione, la consigliera Lora Santini e il Comprensivo 2; da lunedì, inoltre, sulla pagina Facebook ufficiale del Comune abbiamo iniziato una campagna che proseguirà fino a domenica e in cui ricordiamo, giorno per giorno, tutte le forme in cui può manifestarsi la violenza e i numeri ai quali rivolgersi per ricevere aiuto".

Su richiesta del consigliere capogruppo Daniele Taccola, che se ne è fatto portavoce per conto della maggioranza, la presidente del consiglio comunale Paola Brizzolari ha annunciato di farsi promotrice, entro breve tempo e in collaborazione con tutta l'assemblea cittadina, di un momento di confronto pubblico "che possa restituire a famiglie, studenti, giovani e meno giovani strumenti validi per recuperare l'etica di un'informazione fatta con scienza e coscienza su un tema, quello del rispetto recuproco, che deve tornare all'ordine del giorno per tutti noi".

Su proposta del sindaco Giovannetti, votata a maggioranza dei presenti, il consiglio si è concluso dopo la discussione di questa mozione, rinviando le rimanenti a sedute successive.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che, dalle ore 13:45 alle ore 17:15 di mercoledì 13 dicembre e comunque fino a termine lavori, a…

Un incontro informativo sulla prevenzione delle truffe agli anziani, a cura dell'Arma dei Carabinieri, Stazione di Forte dei Marmi…

Spazio disponibilie

E' convocata per martedì 12 dicembre alle 20,30, presso la sala consiliare del Municipio in piazza Matteotti,…

A seguito dell'incendio del 2022 la strada vicinale che conduce fino alla Croce di San Jacopo era interrotta a causa…

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO