simoni
   Anno XI 
Venerdì 31 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
14 Marzo 2023

Visite: 381

Dalla “Z” di Zarrillo, alla “G” di Gazebo, passando dalla “R” di Ron. E’ questo l’alfabeto di “Musica e parole” edizione 2023, il talk-show con musica dal vivo ideato da Franca Dini e prodotto con la collaborazione del Comune di Pietrasanta. L’appuntamento, ormai un piccolo classico della pre-apertura di stagione della Versilia (si ripete dal 2012), saluterà l’arrivo della primavera giovedì 23 marzo alle 21,15 al Teatro Comunale di Pietrasanta con la serata dedicata a Michele Zarrillo; il 12 aprile sarà la volta di Ron, mentre la conclusione verrà affidata a Gazebo il 25 maggio.

Novità di quest’anno è la nuova conduzione delle serate, affidata a Carlo Fontana. Giornalista professionista, condirettore della testata giornalistica regionale della Rai, esperto di musica, già conduttore di numerose manifestazione di cultura e spettacolo, Fontana ha inoltre il vantaggio di “giocare in casa”, essendo nato a Forte dei Marmi. Affezionato alla sua terra, Fontana nel 1978 fu tra i fondatori di Radio Forte dei Marmi. Sarà lui a condurre le danze nelle tre serate a ingresso libero sul palcoscenico del Comunale di Pietrasanta.

Sarà dunque Michele Zarrillo a dare il via all’edizione 2023 di “Musica e parole”. Il cantautore romano ha iniziato la sua lunga e fortunata ascesa nel 1979, con l’affermazione al Festival di Castrocaro. Nel 1987 arriva la vittoria al Festival di Sanremo (sezione Nuove proposte) con il brano “La notte dei pensieri”. Cinque anni prima aveva partecipato alla kermesse sanremese con “Una rosa blu”. Complessivamente Zarrillo ha collezionato 13 partecipazioni al Festival, l’ultima nel 2020, quando ha proposto “Nell’estasi o nel fango”. Altre canzoni celebri sono “L’elefante e la farfalla”, “L’acrobata”, “L’alfabeto degli amanti”, “Cinque giorni”, “Ragazza d’argento”.

L’appuntamento del 12 aprile è riservato a Ron, al secolo Rosalino Cellamare, un altro grande della scena musicale italiana. Cantautore e musicista, esordisce a Sanremo nel 1970, ancora minorenne, cantando in coppia con Nada “Pà diglielo a mà”. Nel 1971 presenta a un disco per l’estate “Il gigante e la bambina”, scritta da Paola Pallottino e Lucio Dalla. La collaborazione con Dalla è importante, come pure quella con il paroliere Gianfranco Baldazzi. Fra i suoi brani più conosciuti “Joe temerario”, “Una città per cantare”, “Vorrei incontrarti fra cent’anni” (vincitore del Sanremo 1996).

Conclusione affidata a Gazebo, il 25 maggio. Paul Mazzolini – questo il suo vero nome – è stato un dominatore della disco italiana negli anni ’80: “Masterpiece”, “I like Chopin”, “Lunatic” e “Dolce vita”, quest’ultima scritta per Ryan Paris, sono stati in vetta alle classifiche per molto tempo. I pezzi di Gazebo figurano nelle colonne sonore di celebri film come “Vacanze di Natale”, prototipo dei cinepanettoni. Nella seconda metà degli anni ’80 Gazebo imbocca la carriera di produttore musicale, anche se continuerà ad esibirsi come cantante.

Come sempre – spiega Franca Dini – l’accesso ai tre spettacoli rimane gratuito, grazie ai contributi di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca. Il cartellone ha anche il patrocinio della Fondazione Versiliana e si avvale, oltre che del sostegno del Comune di Pietrasanta, del concreto aiuto degli sponsor privati. Ringrazio tutti, anche gli sponsor privati per la loro sensibilità, che ci consente di mantenere in vita questo appuntamento ormai tradizionale”.

L’ingresso come detto è libero, ma serve obbligatoriamente la prenotazione. Per le serate di Zarrillo e Ron il teatro è già esaurito. Chi volesse prenotarsi per lo spettacolo di Gazebo deve inviare un sms o un messaggio Whatsapp al 338 1243783 indicando nome e cognome e numero dei posti richiesti.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Un appello a mantenere puliti gli spazi pubblici, servendosi degli appositi cestini, anche per quanto riguarda il conferimento delle deiezioni…

Spazio disponibilie

"Ci fa particolarmente piacere leggere che il Giudice Tutelare abbia deciso di accogliere la domanda della figlia Anna: la signora…

Niente più fondo nazionale per il contributo affitto e morosità incolpevole, si disegna un futuro difficile per le famiglie a…

Spazio disponibilie

Sabato 1 aprile alle ore 16.30 al Centro Civico di Massarosa incontro sulla figura di Giovanbattista Giorgini. Un altro importante…

Si comunica che, lunedì 3 aprile saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Viareggio.Pertanto, nel suddetto…

Domenica 2 aprile alle ore 17 nella chiesa della SS.Annunziata in Viareggio, l'omonima Arciconfraternita propone l'esecuzione dello "Stabat Mater…

Si comunica che, Martedì 4 Aprile 2023, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Pietrasanta.Pertanto, nel…

Spazio disponibilie

“Mentre l’amministrazione è occupata ad architettare imprese e progetti mirabolanti, a Viareggio la cittadinanza continua a battersi per le piccole…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO