Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
17 Novembre 2023

Visite: 121

Una sorpresa dal sapore natalizio che a passo di danza trasporterà il pubblico nelle atmosfere di festa e nelle fantastiche ambientazioni ispirate alla cinematografia di Tim Burton, scene sontuose, costumi spettacolari, danzatori eccellenti, la musica di Caikovskij. Gli ingredienti di un grande spettacolo ci sono tutti.
 
La Fondazione Versiliana con la consulenza artistica di Massimo Martini insieme a Fondazione Toscana Spettacolo, portano in scena al Teatro Comunale di Pietrasanta, "Lo Schiaccianoci" firmato dal Balletto del Sud e dal suo direttore e coreografo Fredy Franzutti che proporrà una versione fantasiosa e originale del titolo più amato da tutto il pubblico, in un vero prodigio di trucchi scenografici e di scene a trasformazione.
 
Lo spettacolo si aggiunge al ricco programma della stagione teatrale 23/24 come evento fuori abbonamento e sarà in scena domenica 17 dicembre alle ore 21.00, proprio a pochi giorni dal Natale, riportando sul palco del Comunale il sogno di Clara, la battaglia dei topi, il viaggio fantastico narrati nella favola natalizia di Cajkovskij, ideata sul racconto di Hoffman "Il principe Schiaccianoci ed il Re dei topi".
 
"Lo Schiaccianoci – commenta il presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti – è lo spettacolo natalizio per eccellenza. Grazie al nostro consulente artistico, Massimo Martini, che si è speso molto per portare a Pietrasanta questa straordinaria produzione, e a Fondazione Toscana Spettacolo che sostiene con noi l'iniziativa, siamo entusiasti di offrire questo evento, particolarmente adatto al pubblico delle famiglie, che andrà ad arricchire l'offerta della città di Pietrasanta per le prossime festività". Inoltre parte del ricavato sarà devoluto in favore della Fondazione Radioterapia Oncologica Onlus."
 
Lo spettacolo di Fredy Franzutti, coreografo tra i più apprezzati nel panorama nazionale, coniuga, con efficacia, le testimonianze della messa in scena originaria di Petipa – Ivanov (primi coreografi de "Lo Schiaccianoci) ad un impianto drammaturgico nuovo ispirato al mondo gotico del regista Tim Burton ricostruito da sontuose scene e spettacolari costumi.
 
I bellissimi temi musicali che si animano con le scene di festa sotto l'albero di Natale, fanno del balletto un titolo particolarmente amato dal pubblico, anche da quello molto giovane, per il suo richiamo alle calde atmosfere familiari natalizie.
 
Interpreti di questo Schiaccianoci, sono i ballerini del Balletto del Sud, una solida realtà internazionale che colleziona, dal 1995 – anno della fondazione, successi nelle numerose tournée italiane ed europee.
 
 
I biglietti sono già in vendita presso la biglietteria del teatro, aperta in occasione della campagna abbonamenti fino al 25 novembre con orario 17.00-19.00 e successivamente nei giorni e negli orari previsti per gli spettacoli. I biglietti saranno anche presto in vendita on line su Ticketone. Per i biglietti ( 25 euro in platea e 15 in galleria) sono previste riduzioni per gli over 65 e per gli i ragazzi sotto i 12 anni di età. Info su www.versilianafestival.it
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che, dalle ore 13:45 alle ore 17:15 di mercoledì 13 dicembre e comunque fino a termine lavori, a…

Un incontro informativo sulla prevenzione delle truffe agli anziani, a cura dell'Arma dei Carabinieri, Stazione di Forte dei Marmi…

Spazio disponibilie

E' convocata per martedì 12 dicembre alle 20,30, presso la sala consiliare del Municipio in piazza Matteotti,…

A seguito dell'incendio del 2022 la strada vicinale che conduce fino alla Croce di San Jacopo era interrotta a causa…

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO