Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
06 Agosto 2022

Visite: 399

Sarà tutta da ridere, la serata che la Versiliana propone per lunedì 8 agosto alle 21.30, nell'ambito del cartellone n. 43 del Festival messo a punto con la consulenza artistica Massimo Martini.
Sul grande palco della Versiliana torneranno infatti i Legnanesi insieme all'orchestra di Matteo Bensi con il loro nuovo spettacolo "Canta e ridi" che avrà come come unico filo conduttore l'unione tra la musica e la comicità, due ingredienti fondamentali che rendono lo spettacolo unico nel suo genere.
 
I Legnanesi, fondata a Legnano nel 1949 da Felice Musazzi e Tony Barlocco sono ad oggi una tra le Compagnie più longeve e famose del panorama teatrale Italiano.
 
Nei loro spettacoli gli attori propongono al pubblico figure satiriche della tipica corte lombarda all'interno della quale ruotano le vicende della famiglia "Colombo" formata dalla Teresa, donna di cortile interpretata un tempo da Felice Musazzi e poi da Antonio Provasio, la Mabilia, la figlia maggiorenne e da sempre "zitella", portata sul palcoscenico prima da Tony Barlocco e poi da Enrico Dalceri, e il Giovanni, il marito di Teresa, interpretato originariamente da Luigi Cavalleri, poi da Lucio Pesci, in seguito da Carletto Oldrini (1961-1973), da Livio Barlocco (1974-1978) e infine dal 1978 da Luigi Campisi.
 
I testi degli spettacoli erano firmati originariamente da Felice Musazzi che ne curava anche la regia, dal 2018 i testi e la regia sono firmati da Antonio Provasio.
 
Per la prima volta in 70 anni di attività I Legnanesi, nei personaggi della Teresa, la Mabilia e il Giovanni condividono infatti il palco con una formazione musicale dal vivo.
 
Con loro infatti ci sarà l'orchestra fondata da Matteo Bensi che conta sette musicisti e una voce femminile sul palco.
 
Matteo Bensi, artista eclettico, propone un repertorio di diversi generi mantenendo al centro dello spettacolo sonorità e canzoni melodiche all'italiana.Nel suo percorso artistico, con l'Orchestra Italiana Bagutti, ha lavorato con artisti nazionali e internazionali come Fausto Leali, Alexia, Nina Zilli e Nicola Di Bari. Nel Settembre 2021 è compositore, insieme a Massimo Cantaldo, autore piacentino, del brano "E non chiamateci eroi" inno ufficiale della Candidatura del corpo sanitario nazionale al Premio Nobel per la Pace 2021 per il quale ha tenuto un concerto in mondovisione il 24 Settembre 2021 dalla Sala degli Arazzi del Collegio Opera Pia Alberoni. 
 
 
I biglietti per lo spettacolo dei Legnanesi sono in vendita su Ticketone, nei punti vendita del circuito e presso la Biglietteria del Festival La Versiliana aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00 Tel. 0584.265757  www.versilianafestival.it
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO